Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaCCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Il 6 novembre pronte le prime consegne di "Ti metto in bici"
02/11/2023 Appuntamento al CPIA 4 di Oristano per le bici e i kit di sicurezza.
-
Berlinguer, Fracassi: profondo cordoglio per scomparsa politico che ha messo l’istruzione al centro della sua attività
02/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Concorsi e corsi abilitanti, riforma del reclutamento del PNRR e chiamate da GPS finalizzate alle assunzioni: cosa chiediamo al governo
31/10/2023 Il Ministro Valditara coinvolga i sindacati o i precari verranno danneggiati da questa riforma. Aprire subito il confronto sulle assunzioni da GPS
-
Legge di Bilancio. Inflazione al 18% e aumenti salariali fermi al 5,80%. Fracassi: rafforzate le ragioni dello sciopero del 17 novembre
31/10/2023 I contenuti del testo approvato in Consiglio dei Ministri sono del tutto lontani dalle più immediate necessità dei lavoratori di scuola, università, ricerca e Afam
-
Scuola, FLC CGIL: bene STOP a dimensionamento in Campania. Ora il Ministro ritiri il decreto
31/10/2023 Primo esito positivo, che non ferma la nostra lotta contro il piano di dimensionamento della rete scolastica
-
Mobilitazioni internazionali nel settore dell’istruzione: pubblicati gli atti del webinar FLC CGIL del 6 ottobre
31/10/2023 Nell’ambito delle campagne di Education International #Go public! Fund education e di ETUCE #MakeTeachingAttractive, la FLC CGIL ha riunito rappresentanti di 7 paesi per la settimana Europea degli Insegnanti (2-6 ottobre 2023
-
PNRR: il Ministero dell’istruzione ha emanato le Linee guida per le discipline STEM
31/10/2023 Saranno introdotte nel piano triennale dell’offerta formativa delle scuole specifiche azioni dedicate a rafforzare le competenze matematiche-scientifiche-tecnologiche e digitali attraverso metodologie didattiche innovative.
-
Fondi europei 2021-2027: un nuovo canale tematico
30/10/2023 Un grande impegno a sostegno dei lavoratori e degli utenti dei settori della conoscenza
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: emanato il bando per l’inserimento nella graduatoria nazionale
30/10/2023 Pubblicazione del bando prevista per il 31 ottobre. Inoltro istanze fino alle ore 14 del 10 novembre. Operazioni di assunzione da concludersi entro il 1°dicembre 2023. La nostra scheda di lettura.
-
Card docente, la Cassazione conferma la nostra linea: tutti i docenti precari ne hanno diritto. Ora avanti con le vertenze
30/10/2023 Pubblicata la sentenza della Suprema Corte di Cassazione. Prosegue il nostro impegno per le altre tipologie di personale
-
Pensioni: il taglio è pubblico
30/10/2023 La denuncia di CGIL, FP e FLC: "Il governo fa cassa sui dipendenti statali. Sono riusciti a peggiorare la Legge Monti-Fornero”
-
Il MIM trasmette alle scuole la circolare applicativa dell’INAIL sull’assicurazione per studenti e personale del sistema di istruzione e formazione
30/10/2023 La nota conferma le criticità segnalate dalla FLC CGIL: resta necessaria una polizza assicurativa integrativa. Chiesto al Ministero un incontro urgente per chiarirne l’applicazione alle scuole.
-
Un anno fatto di cinema, libri e valorizzazione delle tradizioni
30/10/2023 Definito il programma della Scuola del Popolo e dell’Auser di Uras.
-
Le RSU dell’I.I.S. “Santoni” di Pisa non hanno sottoscritto l’accordo su tutor e orientatori
30/10/2023 Decisione all'unanimità delle Rappresentanze Sindacali Unitarie dell'Istituto
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia, basta scuole fatiscenti, al fianco degli studenti scesi in piazza a Palermo
27/10/2023 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
Le pillole dal 13 al 27 ottobre 2023
27/10/2023 Il blister delle pillole della Scuola del Popolo.
-
No a passweb: la FLC CGIL chiede un incontro urgente al Ministero dell’Istruzione
27/10/2023 Nella lettera si ricorda che fra gli impegni assunti dal Ministero, nell’ambito del Piano di semplificazione, vi è anche quello relativo alla gestione delle cessazioni del servizio
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: annunciata la pubblicazione dei regolamenti attesi da luglio
26/10/2023 Si parla di 30 mila posti, anche se ne erano stati annunciati 44 mila. I bandi potranno uscire solo dopo la pubblicazione ufficiale dei decreti ministeriali che regolano le procedure
-
Docenti, anno di formazione e prova 2023/2024: prossima la pubblicazione della nota annuale
26/10/2023 Il contesto normativo e la struttura della nota confermano l’impianto precedente del percorso formativo. La FLC CGIL rileva criticità e propone integrazioni e modifiche
-
Supplenze ATA a supporto PNRR: si rispettano la legge e il contratto
25/10/2023 Dopo nostre ripetute richieste il Ministero dell’Istruzione opportunamente chiarisce che il conferimento delle supplenze avviene senza derogare al Regolamento vigente.
-
Il CSPI esprime il parere sull’Osservatorio nazionale per l'istruzione tecnica e professionale
25/10/2023 I rappresentanti della FLC CGIL si astengono e rilasciano una dichiarazione a verbale di preoccupazione per una riforma che nel suo complesso trasformerà gli istituti tecnici e professionali.
-
Il parere del CSPI sul contingente e i criteri di selezione dei tutor nei percorsi abilitanti
25/10/2023 Sottolineata la funzione strategica della formazione iniziale del personale docente con l’urgenza di una fase straordinaria di reclutamento.
-
Vertenza formatori CPI: il 26 ottobre 2023 sit-in davanti alla Presidenza della Regione Puglia
25/10/2023 48 formatori salvati con l’esodo, ma per gli altri 70 ancora nessuna soluzione dalla task force.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
- Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
- “chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
- Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici