Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2012
-
Insieme la scuola non crolla: tantissime le disponibilità
03/07/2012 Dai lavoratori della conoscenza una grande, generosa adesione alla proposta della FLC CGIL.
-
Indicazioni nazionali: prorogata al 7 luglio la consultazione delle scuole
02/07/2012 Un po' di tempo in più per la compilazione del questionario.
-
Secondaria superiore: il MIUR rettifica nuovamente le tabelle di assegnazione degli insegnamenti
02/07/2012 Con nota inviata ai soli USR si correggono le tabelle di marzo.
-
Gli articoli di giugno 2012
-
Personale ATA: seminario nazionale il 2 e 3 luglio a Firenze
29/06/2012 L'iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere, si propone di elaborare idee e proposte per il lavoro di assistenti tecnici e amministrativi, collaboratori scolastici e direttori dei servizi.
-
Estero. Ancora prove di privatizzazione dei corsi di lingua e cultura
29/06/2012 Il partito della scuola fai-da-te ritorna alla carica.
-
A Cosenza dirigente scolastico condannato per comportamento antisindacale
29/06/2012 Una sentenza che ribadisce il principio di una attenta condotta dei rapporti sindacali senza prevaricazione e violazione dei ruoli e dei diritti stabiliti dagli ordinamenti vigenti.
-
Mobilità scuola 2012-2013: pubblicati i movimenti della scuola secondaria di primo grado
28/06/2012 Disponibile una prima elaborazione della FLC CGIL sulla situazione degli organici dopo i trasferimenti (posti disponibili ed esuberi).
-
I dirigenti scolastici vanno in ferie e nessuno li può sostituire
28/06/2012 Il Direttore Generale dell’USR Toscana ricorda ai dirigenti scolastici che non possono farsi sostituire dal docente vicario.
-
Federalismo scolastico: primo confronto sull’Intesa Stato-Regioni
28/06/2012 Per la FLC CGIL la priorità è il rafforzamento della unitarietà e della qualità del sistema nazionale di istruzione. Netta contrarietà a insidiose sperimentazioni sulla professionalità docente e sulla valutazione del personale.
-
Liceo musicale e coreutico: basta con comportamenti localistici, estemporanei e poco trasparenti
28/06/2012 La FLC chiede un urgente intervento del MIUR
-
MAE e relazioni sindacali: si va verso la rottura
28/06/2012 Discutibile la gestione della crisi sulla scuola di Asmara. Le OO.SS. contestano le rigide posizioni del MAE.
-
Mobilità scuola 2012-2013: nuova proroga funzioni per la scuola secondaria di II grado
27/06/2012 Il termine ultimo di comunicazione al SIDI slitta al 3 luglio.
-
Corsi di formazione lingua inglese nella scuola primaria e corsi di riconversione su sostegno: incontro al MIUR
27/06/2012 Vicina la soluzione alle questioni sulla primaria poste dalla FLC CGIL da oltre due anni. Prossimo incontro il 4 luglio. Nessuna chiarezza sui corsi di riconversione.
-
Proroghe contratti docenti ed ATA. Confermate, anche per il 2012, le indicazioni degli scorsi anni
27/06/2012 Ancora una volta con grave ritardo vengono fornite le indicazioni per il 2011/12.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: qualche precisazione, ma restano le esclusioni
26/06/2012 Corretti alcuni errori della procedura ma resta l'esclusione per chi si è immatricolato nel 2008/2009 a scienze della formazione primaria.
-
Federalismo scolastico: sindacati convocati su attuazione Titolo V della Costituzione nell'Istruzione
25/06/2012 Stato e Regioni hanno sottoscritto una bozza d'accordo sull'attuazione del Titolo V in materia di istruzione. Il confronto con il sindacato è previsto per mercoledì 27 giugno 2012. Per la FLC CGIL è l'occasione per rafforzare il carattere unitario e nazionale dell'istruzione pubblica.
-
Primo ciclo: esame conclusivo, eliminare la prova INVALSI e modificare il Regolamento sulla valutazione
25/06/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Precari scuola: ripristino nelle graduatorie degli aspiranti sessantacinquenni
25/06/2012 Accolta la nostra richiesta.
-
Indicazioni nazionali per il curricolo: osservazioni e orientamenti della FLC CGIL
25/06/2012 Un affollato seminario, con l'illustre presenza della professoressa Clotilde Pontecorvo, è stato il luogo di discussione e di elaborazione di questo primo report.
-
Esame conclusivo del primo ciclo di istruzione: eliminare la prova INVALSI
25/06/2012 Un appello sottoscritto da centinaia di docenti, dirigenti e genitori, una lettera al Ministro del mese di aprile. La FLC chiede con forza che si cambi l’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione.
-
Lavoro: CGIL, 26 e 27 scioperi e manifestazioni
25/06/2012 Nel giorno del voto di fiducia in Parlamento sul ddl mercato del lavoro presidio a Montecitorio. La CGIL ribadisce la sua contrarietà al provvedimento definito "iniquo" e "inadeguato" che "non migliora la qualità del lavoro nel nostro Paese e non incentiva l'occupazione soprattutto per i giovani".
-
Valle d'Aosta, sessione ordinaria accertamento conoscenza della lingua francese
22/06/2012 Le domande entro le ore 12.00 del 6 agosto 2012.
-
Sindacati scuola: dare attuazione all'intesa del 3 maggio
21/06/2012 Si apra subito il confronto accantonando definitivamente atteggiamenti vessatori e punitivi verso il lavoro pubblico.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici