Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2012
-
Autorizzate le assunzioni in ruolo dei docenti. Per gli ATA occorre attendere fine agosto
06/08/2012 Grazie alle nostre pressioni sbloccata la situazione. I sindacati convocati martedì 7 agosto 2012.
-
Sulla scuola italiana all’estero si abbatte la mannaia del trio MEF-MAE-MIUR
06/08/2012 Cancellati 134 posti di contingente per il 2012/13 nonostante le indicazioni diverse della relazione tecnica che accompagna il DL 95 recentemente approvato dal Senato. Declino della concertazione e volontà di potenza. La strana politica culturale del signor Terzi.
-
Mobilità personale docente inidoneo già transitato a domanda volontaria nei ruoli ATA
06/08/2012 Sottoscritta in via definitiva la pre-intesa del 12 aprile 2012
-
Autonomia e riforma degli Organi Collegali: il parere del CNPI
04/08/2012 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione indica diversi punti critici e sollecita modifiche per garantire la partecipazione democratica e l'autonomia delle scuole e delle diverse componenti professionali.
-
Scuola: Pantaleo, "dove sono i posti per le zone colpite dal sisma?"
03/08/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Liceo musicale e coreutico: l’elenco delle sedi per l’a.s. 2012/13
03/08/2012 Nell’assenza di indicazioni del MIUR pochissimi uffici periferici rendono note sedi e disponibilità
-
Istruzione degli adulti: illustrato ai sindacati lo schema di regolamento
02/08/2012 Un testo deludente che non dà risposte alle domande della società in questo momento di grave crisi. Il testo sarà oggetto della seconda lettura in Consiglio dei Ministri.
-
Assunzioni in ruolo 2012/2013: precisazioni sulla posta certificata
02/08/2012 A seguito delle nostre proteste pubblicata una nota di precisazioni. Chi non la possiede sarà avvisato con le normali modalità.
-
La scuola italiana piange Giuseppe Chiarante
01/08/2012 Tra il 1960 e il 1990 fu tra gli ispiratori della politica scolastica del PCI e tra i padri del modello unitario del biennio iniziale della secondaria superiore.
-
Concorso per dirigenti scolastici: la FLC CGIL chiede un incontro alla Direzione Generale per il personale
01/08/2012 La scuola ha bisogno di una dirigenza scolastica stabile e di certezza sui tempi e sulle modalità di selezione ed assunzione dei dirigenti.
-
Insieme la scuola non crolla: un sindacato come servizio a disposizione dei più deboli e di chi ha bisogno del nostro aiuto
01/08/2012 Domenico Pantaleo, Segretario generale FLC CGIL, racconta la sua visita alle attività del progetto "Insieme la scuola non crolla" nel Comune di Cento in provincia di Ferrara.
-
Istruzione e Formazione Professionale: integrato il repertorio delle qualifiche
01/08/2012 Recepito con decreto ministeriale l'accordo Stato-Regioni del 19 gennaio 2012.
-
Assunzioni in ruolo 2012/2013: il Miur chiede entro il 20 agosto la posta certificata per avvisare gli aspiranti (docenti e ata)
01/08/2012 Con una semplice nota, si impone la posta certificata per essere avvisati delle convocazioni.
-
Concorso 24 mesi ATA 2011/2012: chiarimento sulla valutazione del servizio giuridico da graduatorie prioritarie
01/08/2012 Il Miur fornisce una interpretazione sui servizi giuridici 2011/12 per chi ha cambiato provincia.
-
Gli articoli di luglio 2012
-
Spending review: la riscrittura del maxiemendamento peggiora la situazione
31/07/2012 Stretta autoritaria sugli spazi di competenza della contrattazione. Irrigidimento sull'utilizzo degli inidonei, una manciata di pensionamenti con le vecchie regole per i soli docenti in esubero. Nulla di fatto sul pagamento delle ferie ai supplenti. La preannunciata eliminazione dei tagli alla ricerca si risolve in una farsa. Per la FLC CGIL c'è una sola risposta: sciopero generale.
-
Estero e spending review: il MAE vuole imporre da subito un taglio consistente del contingente
31/07/2012 È quanto emerso nell’incontro del 30 luglio u.s.. L’idea dell’Amministrazione è quella di tagliare 139 posti e di non dare corso a nuove nomine. Garantite le proroghe per il prossimo anno scolastico. Sulla revisione del contingente annuale le OO.SS. chiedono l’apertura della concertazione. Sul futuro della scuola di Asmara incombe l’ultimatum del MAE alle autorità eritree.
-
Immissioni in ruolo: è tempo di risposte
27/07/2012 Al Ministero dell'Istruzione chiediamo di mantenere fede agli impegni presi per l'attuazione di un piano triennale di stabilizzazione del personale della scuola.
-
Indicazioni per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo, il CNPI esprime parere positivo
27/07/2012 Forte richiamo al percorso scolastico 3-14, sostegno alla progettualità della scuola autonoma e monitoraggio dell'applicazioni delle Indicazioni: questi alcuni dei suggerimenti.
-
Conoscenda 2012/2013: Ricostruiamo il futuro
27/07/2012 Un'edizione tutta da scoprire, con più pagine, arricchita con testi selezionati per l'occasione e, soprattutto, le vignette di Staino disegnate in esclusiva per noi.
-
Spending review: scuola, necessarie modifiche su personale in soprannumero e inidoneo
26/07/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Spending review: necessario aprire le maglie delle riforma Fornero sulle pensioni
26/07/2012 Un emendamento della FLC chiede una deroga per il personale della scuola.
-
Alle superiori i docenti soprannumerari restano oltre 7.000. Ecco l'effetto trascinamento dei tagli e della riforma epocale della Gelmini
26/07/2012 Dopo i trasferimenti risultano nella secondaria 8.349 posti liberi e 7.323 soprannumerari. I posti vacanti complessivamente sono oltre 33.136 con 8.180 esuberi.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: prorogata al 4 agosto la scadenza della domanda per i docenti del primo ciclo
26/07/2012 Accolta la richiesta della FLC CGIL. Dimenticati i docenti della scuola dell'infanzia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici