Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaCCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2012
-
Appello ai ministri Grilli e Profumo per la restituzione dei residui attivi alle istituzioni scolastiche
03/12/2012 Si continuano a fare monitoraggi. Altri se ne sono fatti. Ora basta! Appello dei Presidenti dei Consigli di Istituto, RSU, Dirigenti, Direttori perché vengano restituiti i fondi alle scuole.
-
Stabilizzazioni personale ATA: nessuna certezza sui tempi e sui numeri
03/12/2012 Il MIUR, convocato al tavolo su precariato scuola presso la Funzione Pubblica, attende ancora risposte dal Ministero dell'Economia. Per la FLC CGIL questa discriminazione sociale nei confronti del personale ATA deve finire. Resoconto dell'incontro con i sindacati.
-
I giovani e il sindacato. Seconda giornata di seminario
01/12/2012 La giornata conclusiva di una riflessione che ha aperto una marea di problemi. Il rapporto con i giovani e con le nuove forme di lavoro interroga il sindacato nel profondo, anche nel suo modo di organizzarsi e nelle sue politiche rivendicative.
-
Gli articoli di novembre 2012
-
Concorso a cattedre: i sindacati uniti chiedono maggiore trasparenza
30/11/2012 Chiesta la pubblicazione integrale, con le risposte corrette, dei 3.500 test. Qualche chiarimento sulle situazioni ancora in sospeso.
-
I giovani e il sindacato. Prima giornata di seminario
30/11/2012 Emerse subito molte e complicate problematiche della condizione giovanile. Presentate ricerche e indagini con il contributo di tanti ospiti. Un atto di coraggio della FLC CGIL che si apre a problemi nuovi e inediti.
-
Concorso a cattedre: dopo le proteste il Ministero corregge
29/11/2012 Modificato parzialmente il simulatore e alcune sedi per le prove. Corrette le date di nascita.
-
Concorso a cattedre: prova preselettiva, dura presa di posizione del Coordinamento precari della FLC CGIL
28/11/2012 Per il coordinamento ci troviamo di fronte ad un ulteriore esempio di superficialità e incompetenza nel gestire le questioni della scuola.
-
Concorso a cattedre: a proposito del simulatore delle batterie di test
28/11/2012 Un'altra dimostrazione di come al Ministero dell'Istruzione poco interessi il vero "merito" della formazione dei docenti.
-
Precari: i Tribunali di Roma e di Alessandria si esprimono a favore del diritto al riconoscimento dell'anzianità di carriera
28/11/2012 Proseguono le sentenze favorevoli ai precari a seguito dei ricorsi avviati dalla FLC CGIL.
-
Indicazioni per il curricolo: il MIUR invia Regolamento e testo definitivo alle scuole
28/11/2012 Si rimane in attesa della registrazione alla Corte dei conti e della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
-
Concorso a cattedre: pubblicati il calendario e i test
27/11/2012 Accolte anche le domande inserite e non inoltrate.
-
Adesso e Domani. Percorsi, emozioni e diritti di un generazione. Gli ospiti al seminario
27/11/2012 Il 29 e 30 novembre 2012 a Roma saranno con noi ricercatori, docenti, esperti di comunicazione, blogger...
-
Per i lavoratori della conoscenza è la FLC CGIL il sindacato più rappresentativo
27/11/2012 Resi noti dall'ARAN i dati provvisori sulla rappresentatività nei comparti pubblici.
-
Adesso e Domani. Percorsi, emozioni e diritti di un generazione
27/11/2012 L'appuntamento è per il 29 e il 30 novembre 2012 negli spazi della Città dell'altra economia a Roma.
-
Concorso a cattedre: il 27 novembre alle ore 20 il calendario e i test
27/11/2012 La visualizzazione della prova svolta sarà possibile attraverso le istanze on line.
-
Stabilizzazioni personale ATA: sindacati convocati il 29 novembre 2012
26/11/2012 Il MIUR, incalzato dalle nostre richieste, sollecita MEF e FP sulla determinazione del contingente ATA per l'assunzione a tempo indeterminato del personale ATA.
-
Scuola: gravi le dichiarazioni di Monti a "Che tempo che fa"
26/11/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Concorso a cattedre: le domande per le commissioni fino al 12 dicembre 2012
26/11/2012 La domanda si presenta solo on line. Pubblicati il Decreto e l'Ordinanza.
-
Retribuzione personale della scuola: il ruolo interpretativo delle Ragionerie Territoriali
26/11/2012 Il nostro commento ad alcune situazioni di confusione e spesso difformi su: ricostruzioni di carriera, posizioni economiche del personale ATA e pagamento indennità di funzioni superiori DSGA. Per l'assistenza legale ci si può rivolgere alle nostre strutture locali.
-
Contrattazione e RSU nelle scuole dimensionate
25/11/2012 Sottoscritta all'ARAN l'ipotesi di integrazione all'accordo quadro del 1998. La contrattazione può riprendere in tutte quelle scuole dove le relazioni sindacali sono state unilateralmente interrotte.
-
Programma annuale 2013: un seminario nazionale a Firenze
25/11/2012 L'incontro, che si terrà il 28 novembre 2012, è organizzato dalla FLC CGIL e dall'Associazione professionale Proteo Fare Sapere.
-
Sciopero 24 novembre 2012: scatti... d'orgoglio a Roma
24/11/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Posizioni economiche personale ATA: le indicazioni operative del MIUR
23/11/2012 Il MIUR dà il via alle nuove posizioni economiche da attribuire al personale ATA con decorrenza 1 settembre 2013. Le domande scadono il 5 febbraio 2012.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
-
Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici