Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaCCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2012
-
Indagini IEA: prime conferme statistiche dei danni prodotti dalle politiche sulla scuola del governo Berlusconi
12/12/2012 Presentati a Roma gli esiti delle indagini PIRLS e TIMSS.
-
Concorso a cattedre. Una proposta di nuovo regolamento inopportuna e inaccettabile
12/12/2012 Una forzatura a termine legislatura che crea solo ulteriore tensione. Chiesta la sospensione dell'iter.
-
Scuola primaria: quella frenesia rigorista che aggrava i danni
12/12/2012 Talvolta le pratiche quotidiane peggiorano la stessa normativa vigente. I casi dell'inglese e delle attività alternative all'insegnamento della religione cattolica.
-
Concorso a cattedre: ancora modifiche al calendario e alle sedi
11/12/2012 Si consiglia di verificare periodicamente la situazione.
-
Apprendimento permanente: seminario di approfondimento il 20 dicembre a Firenze
11/12/2012 Il comitato Sapere per contare organizza il seminario "La legge alla prova" sulle politiche per l’apprendimento permanente e la realizzazione delle reti territoriali.
-
Mancato pagamento supplenti: i chiarimenti del MIUR
10/12/2012 A partire dal giorno 16 di ogni mese va confermato a SIDI il servizio prestato. La FLC CGIL chiede procedure semplici e rispetto nei pagamenti.
-
Mobilità scuola 2013-2014: sintesi delle modifiche nella pre-intesa sottoscritta il 6 dicembre 2012
10/12/2012 Le modifiche alla pre-intesa per il nuovo contratto.
-
Formazione professionale: il 12 dicembre convegno nazionale a Roma
10/12/2012 Un appuntamento organizzato dalla FLC CGIL che metterà al centro della discussione i sistemi regionali di formazione professionale nel cambiamento delle politiche formative e per l’accesso al lavoro.
-
Pensioni: riforma Fornero, il 12 dicembre incontro con le forze politiche del centrosinistra
09/12/2012 Un'iniziativa della FLC CGIL per sostenere la richiesta del personale della scuola di avere accesso al pensionamento con i requisiti antecedenti la Riforma Fornero, avendoli maturati entro la fine dell'anno scolastico 2011/2012.
-
In arrivo la disposizione per il pagamento dell'indennità di funzioni superiori agli assistenti amministrativi
07/12/2012 Fonti del MIUR ci assicurano in via ufficiosa che è pronta la nota del MEF che consentirà alle RTS di pagare.
-
Regolamento delle classi di concorso: trucchi e sciocchezze
07/12/2012 Una proposta illegittima e inaccettabile. Non si può intervenire così pesantemente sull'ordinamento con un semplice decreto.
-
Scatti di anzianità: si conferma il gioco delle tre carte sulla pelle dei lavoratori
06/12/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Mobilità scuola 2013/2014
06/12/2012 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell'ambito della scuola secondaria, dall'insegnamento in una classe di concorso ad un'altra (passaggio di cattedra).
-
Mobilità scuola 2013-2014: sottoscritta la pre-intesa per il nuovo contratto
06/12/2012 Conclusa la trattativa al MIUR per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla mobilità che riguarda il personale docente, educativo ed ATA. Poche le modifiche.
-
Scuola: "Io ci sono", in anteprima il documentario
06/12/2012 Il 7 dicembre 2012 a Milano la presentazione del video del regista Alessandro Abba Legnazzi alla cui realizzazione ha contribuito anche la FLC CGIL.
-
Concorso a cattedre: batterie dei test, siamo alla farsa
06/12/2012 Ormai su molti siti, gratis o a pagamento sono presenti le batteria e le relative risposte senza alcuna certezza di affidabilità. La FLC CGIL pronta a diffidare il MIUR.
-
7 dicembre 2012: assemblea nazionale dei lavoratori precari della conoscenza
05/12/2012 Per sopravvivere oggi, nell'epoca della meritocrazia senza opportunità, è necessario avere un'idea chiara sul domani che vogliamo. Appuntamento all'ITT C. Colombo, Via Panisperna, 255 a Roma ore 10.30-17.30.
-
Posti per assistenti di lingua italiana all’estero per l’a.s. 2013/2014: scadenza domande 12 gennaio 2013
05/12/2012 Riservato a studenti universitari o neo laureati con almeno due esami nella lingua/letteratura del paese richiesto.
-
Formazione iniziale: resi noti i contingenti per i diplomi accademici di II livello ad indirizzo didattico per strumento musicale
05/12/2012 Ancora nessuna novità per il TFA e per gli altri insegnamenti afferenti all'AFAM.
-
Sciopero FIOM: pieno sostegno della FLC CGIL
05/12/2012 Domenico Pantaleo, in una lettera a Maurizio Landini, esprime l'augurio per la piena riuscita della mobilitazione del 5 e 6 dicembre 2012.
-
Personale ATA: 13 dicembre ore 10.00, sit-in davanti al MIUR
05/12/2012 La FLC CGIL chiede la stabilizzazione per tutti i posti liberi del personale ATA e la cancellazione delle norme che prevedono la riduzione dei diritti retributivi dei lavoratori. La nostra piattaforma su cui chiamiamo alla mobilitazione.
-
TFA speciali (PAS): manca solo il passaggio alle Commissioni parlamentari
04/12/2012 Imminente il parere favorevole del Consiglio di Stato. Il testo recepisce in parte le osservazioni degli organi consultivi. Resta aperto il tema dei 360 giorni.
-
Programma Annuale 2013: report sul seminario di Firenze
04/12/2012 Resoconto del seminario che si è tenuto il 28 novembre 2012 e organizzato dalla FLC CGIL e dall'Associazione professionale Proteo Fare Sapere.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
-
Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici