Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
Scuola: Cgil, mettere da parte strumentalità politiche e intervenire subito
11/01/2021 Dichiarazione di Gianna Fracassi, vice segretaria Cgil.
-
Parere del CSPI sullo schema di decreto per la “Sperimentazione Liceo classico europeo 2020"
11/01/2021 Il parere richiama alcune contraddizioni presenti nel testo e rileva la mancata valutazione dei risultati delle sperimentazioni in atto.
-
Organico Covid: emissione straordinaria prevista dal 18 gennaio
11/01/2021 Finalmente in pagamento gli arretrati per i supplenti dell’organico Covid. In giornata una nota operativa alle scuole.
-
Sostegno alla lotta degli studenti: il 14 gennaio presidio unitario a Roma
11/01/2021 Necessario assicurare un tempestivo rientro a scuola e adeguate tutele nel prosieguo delle attività didattiche.
-
Scuole superiori e ripresa attività didattiche in Abruzzo: pretendiamo certezze e condivisione
11/01/2021 No a soluzioni affrettate
-
Scuola in presenza: il tempo delle proposte non è più rinviabile. Come garantire il ritorno alla didattica in presenza in Puglia
11/01/2021 Comunicato stampa FLC CGIL Puglia, CISL SCUOLA, SNALS- CONFSAL, FGU e ANIEF Puglia
-
Le indicazioni del Ministero sul premio al personale scolastico che ha lavorato in presenza nel mese di marzo 2020
11/01/2021 In applicazione del DL 18/2020, il rilascio dell’apposita funzione a SIDI da parte della DGCASIS è previsto per l’11 gennaio 2021.
-
Riaperture scuole: basta caos! Il governo si assuma le proprie responsabilità prima che la situazione precipiti
08/01/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Correzione prove concorso straordinario: il Ministero dell'Istruzione dà indicazioni per la correzione in modalità telematica
08/01/2021 Dall'8 gennaio è disponibile la piattaforma per la correzione delle prove già effettuate. Nulla si sa invece sulle prove da calendarizzare.
-
Didattica in presenza: bene la regione Lazio, adesso rivedere i piani operativi delle prefetture
08/01/2021 Comunicato stampa FLC Cgil di Roma e del Lazio.
-
Stipendi personale a tempo determinato aggiuntivo: a breve il pagamento
07/01/2021 Dal Ministero apprendiamo per le vie brevi che saranno pagati con l’emissione di metà gennaio.
-
Proteo Fare Sapere, Mce, Cidi e Aimc: cambiamo la valutazione dell’apprendimento
07/01/2021 La dichiarazione delle associazioni professionali della scuola sull'attuazione delle norme relative alla valutazione nella scuola primaria.
-
Personale ATA ex LSU: nota d’integrazione del Ministero in applicazione della norma sulla trasformazione dei contratti part time
07/01/2021 Per la FLC CGIL la trasformazione dei contratti spetta a tutti gli ex LSU part time e chiede un tavolo di confronto urgente con il Ministero. Inaccettabile condizionare il completamento.
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
07/01/2021 Comunicato di Tobia Sertori, Segretario generale FLC CGIL Lombardia.
-
Il 7 gennaio manifestazione a Montecitorio per la Scuola
07/01/2021 Comunicato unitario FLC CGIL Roma e Lazio, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS del Lazio
-
Emergenza coronavirus: nuove disposizioni per le attività scolastiche dal 7 al 16 gennaio
07/01/2021 Il ministero ha trasmesso alle scuole il Decreto del 5 gennaio che tratta della progressiva ripresa delle attività in presenza.
-
“Scuola alla carta” in Puglia
07/01/2021 Il commento del nostro sindacato all’ordinanza regionale del 5 gennaio 2021.
-
I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado
07/01/2021 Documento sulle problematiche relative alla ripresa delle attività didattiche prevista per il 7 gennaio 2021.
-
Riapertura delle scuole: slitta dal 7 all’11 gennaio il ritorno in presenza delle scuole secondarie di II grado
05/01/2021 Cgil e FLC chiedono un incontro ai ministri Azzolina e Speranza per dare certezza alle famiglie, agli studenti e al personale: il rientro deve essere in sicurezza
-
Riapertura scuole: serve una strategia. CGIL e FLC chiedono incontro ai ministri Azzolina e Speranza
05/01/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
La ripartenza: non è la scuola a essere nel caos ma l’amministrazione e il funzionamento dello Stato
05/01/2021 Una riflessione di di Dario Missaglia, presidente di Proteo Fare Sapere
-
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
05/01/2021 Comunicato Cgil e FLC CGIL Benevento
-
Personale ATA: la nota di chiarimento del Ministero in applicazione delle recenti normative
04/01/2021 A seguito dei nostri solleciti il MI ha emanato le indicazioni operative per l’attuazione delle recenti misure contenute in legge di Bilancio e nel Decreto Milleproroghe che riguardano il personale ATA ex LSU e gli Assistenti tecnici nelle scuole del primo ciclo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum
- Abruzzo - Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile