Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
Pubblicata l’O.M. per le elezioni delle componenti elettive del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
15/01/2021 Voto previsto per il 13 aprile 2021 dalle ore 8 alle ore 17. La FLC CGIL ribadisce la necessità del rinvio.
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione
15/01/2021 I sindacati: “sulla scuola servono decisioni nazionali”.
-
Scuola: chiediamo un governo nazionale degli interventi. Basta autonomia differenziata
15/01/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
15/01/2021 Il Tribunale condanna il MI a riconoscere al docente incaricato il diritto a percepire il medesimo trattamento retributivo spettante ai dirigenti scolastici di ruolo
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
14/01/2021 Le domande saranno presentate per via telematica. La FLC CGIL ha chiesto di differire la pubblicazione del bando a quando le scuole saranno fuori dalla campagna vaccinale e un nuovo incontro per valutare il funzionamento della piattaforma su POLIS.
-
Decreto Interministeriale sulle nuove modalità per l'assegnazione delle misure di sostegno e nuovo modello di PEI
14/01/2021 La FLC chiede, insieme agli altri sindacati, di rispettare i passaggi dell'informazione sindacale e del confronto. La materia ha ricadute su organici e reclutamento e il Ministero ci deve convocare.
-
Concorso per gli insegnanti di religione cattolica: deludente il confronto con il Ministero dell'Istruzione
14/01/2021 Per noi la priorità è stabilizzare i docenti precari storici di religione, quelli del concorso del 2004 e quelli con 36 mesi di servizio. Serve l'interlocuzione con la politica.
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
14/01/2021 Il Tribunale di Ravenna dà ragione al sindacato nella causa contro un istituto superiore e il Ministero dell’Istruzione.
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
14/01/2021 Illustrata la bozza di decreto che regola la costituzione degli elenchi aggiuntivi e la priorità nell’accesso alle supplenze per chi si abilita o si specializza su sostegno.
-
Valutazione nella scuola primaria: documento Aimc, Cidi, MCE e Proteo Fare Sapere
13/01/2021 “Dare valore all’apprendimento e alla professione insegnante”. Una bussola per orientarsi.
-
Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare, contrordine del ministero: paghino le scuole
13/01/2021 A distanza di mesi dal servizio svolto i supplenti non hanno ancora ricevuto lo stipendio e ora il ministero dice alle scuole che dovranno pagare con fondi propri. È un’indicazione sbagliata: il ministero risarcisca le scuole che anticipano le risorse.
-
Le priorità della Ministra Azzolina nell’Atto di indirizzo per l’anno 2021
13/01/2021 I punti salienti delle scelte ministeriali per l’istruzione. Per la FLC CGIL, indicazioni generiche e riproposizione della retorica meritocratica in una logica divisiva della categoria.
-
Premio 100 euro: spetta anche ai DSGA che hanno lavorato in presenza nel mese di marzo 2020
13/01/2021 Dietro nostro sollecito al Ministero, NoiPA corregge la procedura per consentire l’inclusione dei DSGA dal bonus premiale.
-
Personale ATA ex LSU: ulteriori integrazioni del Ministero per la trasformazione dei contratti part time
13/01/2021 Per la FLC CGIL la nota di integrazione è sicuramente positiva. Adesso va aperto un tavolo di confronto urgente con il Ministero per discutere e approfondire tutta la problematica e le ricadute sugli organici ATA.
-
Incontro tra i Sindacati scuola Puglia e il Presidente Emiliano e gli assessori Maurodinoia, Lopalco e Leo.
13/01/2021 Il comunicato unitario di FLC CGIL Puglia, CISL SCUOLA, SNALS-CONFSAL, FGU e ANIEF Puglia
-
Scuola, l'emergenza del futuro
13/01/2021 La pandemia, dice la vice segretaria generale della Cgil Gianna Fracassi, ha reso più evidenti e fatto esplodere ritardi che ci portiamo dietro da quindici anni. Bisogna intervenire per garantire sicurezza e diritto all'istruzione, ma anche costruire un sistema davvero centrale per lo sviluppo del Paese
-
Scuola, Sinopoli: l’Atto di indirizzo della ministra Azzolina è tardivo, inutile e divisivo
13/01/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorso dirigenti scolastici: il Consiglio di Stato annulla la sentenza del Tar Lazio e conferma la regolarità della procedura
13/01/2021 Non sussistono per il Consiglio le situazioni di incompatibilità di alcuni commissari che per il TAR avrebbero determinato l’illegittimità di tutta la procedura. Legittimo il rinvio della prova dei candidati della Sardegna, motivato dall’allerta meteo. Generiche le doglianze sull’inidoneità del software.
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
12/01/2021 Il Ministero ha convocato i sindacati per il 14 gennaio prossimo.
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
12/01/2021 Nel giro di 10 giorni, grazie anche alla nostra costante pressione e vigilanza, saranno liquidati gli stipendi del personale aggiuntivo assunto in contrasto alla pandemia, del personale supplente breve e saltuario e dei supplenti nominati in sostituzione dell’organico aggiuntivo medesimo.
-
Sistema integrato 0-6: pubblicate dal ministero dell’istruzione le linee pedagogiche
12/01/2021 Il documento, ancora in forma di bozza, sarà oggetto nei prossimi mesi di una consultazione diffusa. Come FLC CGIL seguiremo il percorso, offrendo il contributo della nostra discussione interna.
-
Il caos è generato dal governo, noi pronti alla mobilitazione
12/01/2021 Di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
11/01/2021 Il Ministero dovrebbe fornire indicazione sugli elenchi aggiuntivi alle GPS di prima fascia e priorità per chi si abilita/specializza prima che vengano costituiti gli elenchi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum
- Abruzzo - Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile