Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Un flash mob per la pace
04/11/2022 Un lungo striscione a coprire la facciata del palazzo dove hanno sede quattro categorie nazionali della Cgil: Filcams, Flai, Flc e Fp. Alla vigilia della manifestazione nazionale in programma a Roma un'azione simbolica a sostegno del cessate il fuoco
-
PNRR: nota dell’Unità di missione sull’attribuzione delle risorse alle scuole per le attività dell’animatore digitale
04/11/2022 Rientrano nei progetti in essere. Progettualità centralizzata e standardizzata. Occorre generare il CUP entro il 15 novembre 2022.
-
Scuola: FLC e FILLEA CGIL Sicilia, online il primo servizio della docuserie “La Scuola nello Stato di Diritto”
04/11/2022 In questo primo servizio viene raccontata la realtà dell’Istituto comprensivo “Principessa Elena di Napoli”, sito nel quartiere Altarello Basso di Palermo.
-
“Docenti in gioco, fare scuola divertendo(si)”, il 18 novembre a Reggio Emilia
04/11/2022 Iniziativa dedicata a Piero Angela organizzata dalla CGIL Reggio Emilia, FLC CGIL Reggio Emilia e Proteo Fare Sapere. Iscrizione entro il 13 novembre.
-
Dirigenti scolastici: diretta video assemblea nazionale unitaria 4 novembre
04/11/2022 Appuntamento online a partire dalle ore 10 con l’iniziativa promossa da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal.
-
Edizioni Conoscenza per la scuola e l’università. Le ultime pubblicazioni
04/11/2022 Le recenti produzioni editoriali della casa editrice al servizio della professione e del lavoro.
-
Scuola, incontro Valditara-sindacati. FLC CGIL: la scuola deve essere inclusiva, il ministero recuperi la sua funzione
03/11/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Assemblea nazionale unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA E SNALS CONFSAL Roma, 4 novembre
03/11/2022 Predisposta la diretta streaming per la partecipazione a distanza.
-
Percorsi formativi da 5 CFU per i vincitori del concorso straordinario bis: le telematiche non sono l’unica possibilità. Nel Lazio i corsi costeranno 150 euro
03/11/2022 La FLC CGIL sta chiedendo agli Uffici Scolastici Regionali di sollecitare le università affinché pubblichino informazioni sui corsi e prevedano costi calmierati per i corsi da 5 CFU.
-
Mobilità scuola 2023/2024: nuovo confronto al ministero
02/11/2022 Terza riunione di lavoro: posizioni ancora divergenti sulla questione dei vincoli per i neo-assunti.
-
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA con titolo di studio: il MI ha avviato il monitoraggio
02/11/2022 Dietro sollecitazione della FLC CGIL, il Ministero ha avviato la rilevazione per individuare la platea dei partecipanti e fa seguito all’altra, da noi già richiesta, per verificare il numero dei facenti funzione senza titolo.
-
Dirigenti Scolastici, la misura è colma. Assemblea Nazionale Unitaria venerdì 4 novembre a Roma
02/11/2022 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal
-
PNRR e terzo settore: gli interventi sulla “povertà educativa”
02/11/2022 Risorse pari a 220 milioni di euro. Pubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari della prima tranche pari a 50 milioni di euro.
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Il Ministro Valditara convoca i sindacati scuola il 3 novembre
29/10/2022 Primo incontro del Ministro Prof. Giuseppe Valditara, con i sindacati scuola FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams e Anief. La convocazione è fissata per giovedì 3 novembre.
-
Sostenibilità ambientale e ruolo dei sindacati dell'istruzione: FLC CGIL tra i protagonisti di un progetto ETUCE
28/10/2022 Una due giorni conclusiva che tira le fila di un importante progetto realizzato da ETUCE, la federazione europea dei sindacati dell'istruzione. Prodotto un video con le migliori pratiche sull'educazione ambientale, tra cui l'Italia che ha inserito la materia nel curricolo di tutti i gradi di scuola.
-
Mobilità scuola 2023/2024: prosegue la trattativa sul CCNI
28/10/2022 Regolerà le operazioni degli anni scolastici 2023/24 e 2024/25. Al centro la questione dei vincoli di permanenza: per la FLC CGIL tutto deve tornare al contratto perché superate le norme.
-
NoiPA: avviso di un tentativo di phishing a danno degli amministrati
28/10/2022 NoiPA invita gli amministrati a non cliccare sulla URL della comunicazione ricevuta tramite SMS, poiché non riconducibile al sistema.
-
Accordo economico FISM 2021-2023: in vigore gli aumenti
27/10/2022 Entro la fine dell’anno sarà anche in pagamento la prima rata dell’indennità di vacanza contrattuale pari a 104 euro.
-
Il 5 novembre in piazza per dare un futuro alla pace
27/10/2022 Paolo Impagliazzo, Comunità di Sant'Egidio: “La manifestazione di Roma è fondamentale per opporsi all'idea che la guerra in Ucraina sia ineluttabile”
-
NIDO Scuola MAST: rinnovato il contratto integrativo aziendale
26/10/2022 Valorizzazione del lavoro, estensione dei diritti e qualità del servizio camminano insieme.
-
Assemblea nazionale dei dirigenti scolastici. A Roma il 4 novembre
26/10/2022 Indetta da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL
-
Francesco Sinopoli. La scuola, il merito e la Costituzione
26/10/2022 Per Trentin la meritocrazia è la forma originaria e ideologica di esclusione dal potere. Il sistema dell'istruzione deve invece offrire a tutti le stesse opportunità
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: terzo incontro sulla revisione dei profili ATA
25/10/2022 La FLC CGIL ha ottenuto un confronto più serrato per la revisione dei profili attuali, la soluzione del problema dei facenti funzioni, le elevate qualificazioni per i DSGA, l’implementazione delle posizioni economiche, l’aumento complessivo delle indennità per tutte le figure professionali.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici