Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Mobilità scuola 2023/2024: prosegue la difficile trattativa al ministero
17/11/2022 Al 5° incontro si registrano piccoli passi di avanzamento nell’analisi dei punti da modificare. Il problema dei vincoli si sposta sul livello politico. Sul tavolo anche la questione-precedenze.
-
Sportello disabilità: il TAR Campania accoglie la richiesta di integrazione delle ore di sostegno didattico
16/11/2022 La nuova sentenza dispone l’assegnazione per l’intero orario settimanale di un insegnante di sostegno alla classe frequentata da un alunno con grave disabilità.
-
Contratto scuola: anticipo aumenti stipendi e arretrati docenti e personale ATA
12/11/2022 Le tabelle con gli importi che spettano al personale della scuola in base a quanto previsto dall’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 sottoscritta all’ARAN l’11 novembre 2022.
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, firmato all’Aran l’accordo per l’anticipo degli aumenti stipendiali del personale
11/11/2022 Anticipi degli aumenti mensili e arretrati con la busta paga di dicembre.
-
Mobilità scuola 2023/2024: continua il confronto al ministero
10/11/2022 La modifica del CCNI mobilità 2022/2025 in fase di stallo: ancora distanti le posizioni sull’attuazione dei vincoli di permanenza.
-
Bonus 150 euro: approvato l’emendamento che esclude dalla presentazione dell’autocertificazione i dipendenti pubblici retribuiti da NOIPA
09/11/2022 I beneficiari dell’indennità saranno individuati mediante apposite comunicazioni tra il Ministero dell’economia e delle finanze e l’INPS.
-
Mobilità scuola 2023/2024: nuovo confronto al ministero
02/11/2022 Terza riunione di lavoro: posizioni ancora divergenti sulla questione dei vincoli per i neo-assunti.
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Mobilità scuola 2023/2024: avviata la trattativa sul CCNI
19/10/2022 Il ministero convoca i sindacati per affrontare gli effetti delle nuove norme sul CCNI e in esecuzione dell’ordinanza di riapertura del Tribunale di Roma. Tempi anticipati ma utili per un lavoro condiviso sulla questione centrale dei vincoli di permanenza.
-
Mobilità scuola 2023/2024: i sindacati convocati dal Ministero dell’Istruzione
14/10/2022 Mercoledì 19 ottobre l'incontro per la riapertura della trattativa.
-
Stipendi scuola: i dati Ocse ribadiscono l’inadeguatezza delle retribuzioni dei docenti italiani rispetto ai livelli retributivi europei
11/10/2022 Il rinnovo del CCNL quale strumento per innalzare le retribuzioni e valorizzare il lavoro di tutti i docenti.
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Arretrati del contratto: non occorre presentare alcuna domanda!
21/09/2022 Diffuse notizie scorrette ed infondate al fine di carpire le deleghe dei lavoratori.
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
16/09/2022 Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
-
Per la centralità della scuola nelle politiche di governo, diretta streaming
08/09/2022 L’8 settembre dalle ore 10.00 online il dibattito con le forze politiche organizzato da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams e coordinato dalla giornalista del Corriere della sera, Valentina Santarpia.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ripresa la trattativa, fissato il calendario
07/09/2022 Illustrato un testo sulle responsabilità disciplinari. Per la FLC CGIL evitare equivoci circa la libertà di insegnamento e l’autonomia professionale dei docenti.
-
Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza
02/09/2022 La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023.
-
Gli articoli di agosto 2022
-
Il Ministero emana le indicazioni per il contenimento della diffusione del Covid-19 per l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023
22/08/2022 Inutile riassunto delle norme precedenti, assenti indicazioni per affrontare l’autunno. Si diano alle scuole disposizioni chiare e risorse aggiuntive.
-
PNRR e transizione digitale: entro marzo 2023 ogni istituzione scolastica adotta la propria “Strategia Scuola 4.0”
12/08/2022 Nel documento il programma, i processi e le strategie che ogni scuola seguirà fino all’a.s. 2025/2026. La digitalizzazione richiede processi partecipativi e un forte investimento sulle retribuzioni di tutti i lavoratori e le lavoratrici.
-
PON “Per la Scuola” e PNRR: pubblicate le graduatorie per la realizzazione di ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia statale
12/08/2022 Autorizzati 3571 progetti. Ad ogni scuola partecipante attribuiti 75 mila euro. Impegnate risorse per oltre 267 milioni di euro.
-
20 settembre 2022: prove di ammissione a Scienze della formazione primaria
11/08/2022 Il MUR ha pubblicato l’avviso con le date dei test per il 2022/2023. 8.525 i posti a livello nazionale.
-
Gli articoli di luglio 2022
-
La scuola da un altro punto di vista! Le proposte di Edizioni Conoscenza
26/07/2022 Rilassarsi al mare o in montagna e guardare la scuola da un punto di vista distaccato. Tre volumi in offerta con il codice sconto VACANZE!
-
Immissioni in ruolo 2022/2023: scelta delle scuole
25/07/2022 La guida del Ministero per operare la scelta delle scuole.
-
Immissioni in ruolo 2022/23: Allegato A con istruzioni operative e tabella dei posti
21/07/2022 Focus sulle assunzioni a tempo indeterminato: chi può partecipare, le percentuali, la decadenza dopo il superamento del periodo di prova.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per il settore scuola
20/07/2022 L’ARAN illustra il quadro complessivo delle risorse, sia per i docenti, sia per gli ATA. La FLC CGIL denuncia ancora una volta l’insufficienza dei finanziamenti per il rinnovo contrattuale e la sottrazione di risorse al Fondo d’Istituto per finanziare la sgangherata operazione della formazione incentivata (Legge 79/2022).
-
Scuola, immissioni in ruolo docenti 2022/2023: chi può partecipare, le percentuali, la decadenza dopo il superamento del periodo di prova. Le tabelle con i posti disponibili
20/07/2022 Indicazioni utili per i docenti coinvolti nelle assunzioni a tempo indeterminato per il prossimo anno scolastico.
-
Scuola, immissioni in ruolo docenti 2022/2023: autorizzati 94.130 posti
14/07/2022 Il Ministero dà l’informativa sull’Allegato A. La convocazione è arrivata a ridosso dell’apertura delle istanze, abbiamo chiesto soluzioni concrete per le graduatorie tardive del concorso straordinario 2020.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
06/07/2022 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Gli articoli di giugno 2022
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
30/06/2022 Abbiamo predisposto un’elaborazione con i docenti presenti nelle graduatorie dei concorsi 2016, 2018 e 2020 e i posti disponibili dopo le operazioni di mobilità.
-
Pandemia e lockdown, gli effetti psicologici sull’infanzia”. Incontro con Anna Oliverio Ferraris il 4 luglio
30/06/2022 Promosso dal Coordinamento Nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola, l’evento potrà essere seguito sulla pagina Facebook del Coordinamento.
-
Metodologia CLIL: pubblicato il decreto che avvia i nuovi corsi di perfezionamento
30/06/2022 Si tratta della revisione del DD 6/2012 per l’insegnamento delle discipline non-linguistiche in lingua straniera. La formazione è estesa ai docenti di infanzia, primaria e istituti professionali. Per la FLC CGIL è positivo ma con qualche criticità.
-
Formazione incentivata e valutazione dei docenti: la Camera approva definitivamente il DL 36/2022
30/06/2022 Per la FLC CGIL restano tutte le criticità di un provvedimento sbagliato e dannoso per la scuola statale.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici