Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di luglio 2022
-
Tutti i supplenti della scuola hanno diritto al bonus di 200 euro se hanno lavorato per almeno 50 giorni nel 2021
11/07/2022 È quanto si evince da una lettura corretta della norma e delle indicazioni Inps.
-
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
11/07/2022 Siamo con te sul lavoro e fuori dal lavoro. Sono 180 i servizi e le tutele che Caaf, Inca, Sol, Uvl e Sunia mettono a disposizione per il lavoro, la famiglia, la casa. Per la tua vita 180 occasioni per dimostrarti che CGIL e FLC “fanno quadrato”.
-
Il ministero condannato per comportamento antisindacale: la FLC CGIL vince il ricorso sulla trattativa per il rinnovo triennale CCNI mobilità
11/07/2022 Riaprire subito la trattativa, riconosciute le ragioni della FLC CGIL.
-
Tavolo semplificazioni amministrative. Il lavoro va avanti. Occorre pagare subito i supplenti
11/07/2022 Gli argomenti saranno ordinati per competenza delle direzioni ministeriali. I temi di competenza del sistema informativo saranno valutati e implementati in base alle necessità. La FLC Cgil solleva il problema pagamento dei supplenti. Il prossimo incontro il 27 luglio 2022
-
Certificazione del CCNI per le attività aggiuntive del personale Ata per la valutazione delle GPS nel 2020
08/07/2022 Sarà ora possibile distribuire le risorse alle scuole e pagare le attività svolte dai lavoratori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: avviato il tavolo per la revisione dei profili ATA
06/07/2022 L’Aran presenta una prima proposta sul nuovo ordinamento professionale. La FLC CGIL ribadisce i temi centrali: potenziamento e valorizzazione giuridica ed economica di tutte le figure, AT in tutte le scuole del primo ciclo, stabilizzazione FF DSGA, centralità della formazione, passaggi fra le aree, DSGA fra le alte qualifiche.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
06/07/2022 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Gli articoli di giugno 2022
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
28/06/2022 Discusso il metodo di lavoro e fissato il calendario dei prossimi incontri sulla revisione dell’ordinamento/profili professionali dei singoli settori di scuola, università, ricerca e AFAM
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: risolto il problema per l’inoltro telematico dell’allegato G
27/06/2022 A seguito di nostra segnalazione, il MI è intervenuto con il gestore dei sistemi informativi per risolvere alcuni problemi legati all’inoltro telematico dell’istanza per la scelta delle sedi scolastiche.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: normativa, destinatari, requisiti
27/06/2022 Nella scheda di approfondimento tutte le informazioni e le indicazioni utili per orientarsi nella compilazione delle domande di mobilità annuale nella scuola.
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
24/06/2022 Dal 28 giugno attive le funzioni al sistema informativo per l’adeguamento dell’organico ATA alle situazioni di fatto. Indicazioni lontane dai bisogni reali delle scuole. La FLC CGIL continua a battersi per l’incremento dell’organico ATA.
-
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA con titolo di studio specifico: si chiude il confronto con il MI
23/06/2022 Il decreto, modificato in base alle richieste sindacali, sarà inviato a settembre alla procedura di autorizzazione. La FLC CGIL chiede un tavolo politico per i facenti funzione senza titolo.
-
Concorso riservato ai Facenti funzione DSGA con titolo di studio specifico: convocazione del MI ai sindacati
22/06/2022 Il 23 giugno 2022 riparte finalmente un confronto che chiedevamo da tempo. Un riavvio importante, ma proseguirà la nostra battaglia anche per i facenti funzione senza titolo.
-
Gruppo di supporto alle scuole per il Piano nazionale di ripresa e resilienza: il Ministero pubblica il bando per i comandi
22/06/2022 85 unità di personale tra docenti e amministrativi potranno presentare domanda per far parte del gruppo di supporto. Le domande scadono il 4 luglio
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
20/06/2022 Istanze online è disponibile da oggi, 20 giugno, sino all’11 luglio 2022 per l’acquisizione/aggiornamento delle 30 sedi scolastiche.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: emanata la nota operativa
17/06/2022 La presentazione delle domande dal 20 giugno per il personale docente, educativo e IRC. Dal 27 giugno il personale ATA.
-
Comandi per azioni di supporto agli interventi del PNRR nelle scuole. La procedura selettiva
17/06/2022 Di prossima uscita il decreto direttoriale con il bando: verrà individuato un contingente di 85 tra docenti e ATA per costituire il Gruppo di accompagnamento all’attuazione dei progetti per il PNRR relativi alla digitalizzazione. Il nostro commento.
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
17/06/2022 L’indennità, prevista dal DL 50/22 “Aiuti”, spetta al personale di ruolo e precario.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: prorogato di un anno il CCNI 2019-2022
16/06/2022 Sottoscrivendo un’intesa, il ministero e tutte le sigle sindacali hanno definito l’ultrattività del CCNI triennale ormai in scadenza. Nessuna esclusione per i docenti neo-assunti che, alla pari di tutti, presentano domanda se in possesso dei requisiti.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: i sindacati chiedono un incontro
14/06/2022 Il ministero ha messo in stallo la mobilità annuale e, nel silenzio, si incrementa il ritardo per dare il via alle operazioni. Necessario far ripartire immediatamente la trattativa. La richiesta unitaria.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: prime proposte dell’ARAN sulla parte comune. Le nostre osservazioni
07/06/2022 Secondo incontro ARAN/sindacati sul rinnovo del CCNL di comparto per il triennio 2019-2021.
-
Mobilità scuola 2022/2023: per gli ATA 27.704 posti liberi dopo i trasferimenti
06/06/2022 Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali.
-
Una nota ministeriale proroga i contratti Ata. Un atto decisamente incompleto nell’attuale situazione
06/06/2022 Possibile prorogare i contratti oltre il termine delle lezioni, ma nulla si dice sul prolungamento dei contratti Covid. Una nota decisamente al di sotto delle reali necessità dei bisogni delle scuole. Si impone la necessità di stabilizzare subito in diritto tutti i posti liberi in organico di fatto.
-
Gli articoli di maggio 2022
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi del personale ATA
31/05/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale ATA per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: entro il 26 aprile la pubblicazione dei bandi regionali
30/05/2022 Le funzioni POLIS per la presentazione delle istanze saranno aperte dal 27 aprile al 18 maggio 2022. L’indizione del bando dei 24 mesi ATA è finalizzata alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2022/2023.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno