Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Concorsi per l’accesso al profilo di DSGA: pubblicato il Regolamento in Gazzetta Ufficiale
06/10/2022 Occorrerà ancora attendere l’emanazione del bando per avviare la procedura selettiva ordinaria e quella riservata. Per la FLC CGIL va trovata al più presto una soluzione contrattuale anche per i facenti funzione senza il titolo previsto.
-
NoiPA apre la nuova versione del servizio “Gestione modalità di riscossione”
06/10/2022 Dal 4 ottobre 2022 gli amministrati possono variare in autonomia le modalità di riscossione.
-
Education at a Glance 2022: i dati OCSE dimostrano che il modello di sviluppo italiano richiede una profonda trasformazione
05/10/2022 Per la FLC CGIL il sistema dell’istruzione deve eliminare le disuguaglianze economiche e sociali e non aggravarle.
-
Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2022/2023
03/10/2022 Confermati risorse e criteri di riparto dell’anno scorso. Finalmente si è giunti allo sblocco della situazione: come richiesto dalla FLC CGIL le risorse aggiuntive stanziate in legge di bilancio 2022 saranno utilizzate con il CCNL.
-
Gli articoli di settembre 2022
-
I numeri (quelli veri) sulla scuola
29/09/2022 Secondo la Fondazione Agnelli la spesa in Italia per l'istruzione è più o meno in linea con la media europea. In uno studio della Flc Cgil la dimostrazione che non è affatto così
-
Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sul CCNI per la ripartizione alle scuole delle risorse del FMOF 2022/2023
28/09/2022 La FLC CGIL chiede che le risorse stanziate in legge di bilancio per la valorizzazione docenti siano rese disponibili per il rinnovo del CCNL. La riunione è stata aggiornata a lunedì 3 ottobre 2022.
-
I dati reali della Fondazione Agnelli e quelli veri della scuola militante
22/09/2022 Approfondimento della FLC CGIL sulla pubblicazione “Le risorse per la scuola: luoghi comuni e dati reali” della Fondazione Agnelli.
-
Organici ATA: la scuola pugliese allo stremo
21/09/2022 Il 30 settembre 2022, dalle ore 16 alle ore 18, sit-in di protesta in piazza Prefettura a Bari.
-
Arretrati del contratto: non occorre presentare alcuna domanda!
21/09/2022 Diffuse notizie scorrette ed infondate al fine di carpire le deleghe dei lavoratori.
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
16/09/2022 Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
-
Ripartenza senza ATA in Toscana
15/09/2022 Presidio unitario venerdì 16 settembre
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: prosegue la trattativa per la revisione dei profili ATA
14/09/2022 La FLC CGIL propone la conferma delle 5 aree, la valorizzazione delle posizioni economiche, il riconoscimento delle elevate qualifiche per i DSGA, la valorizzazione complessiva delle professionalità, l'accesso a DSGA dei Facenti Funzione.
-
Elezioni 25 settembre 2022: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
14/09/2022 Tutti i cittadini sono chiamati ad eleggere i propri rappresentanti per il Parlamento italiano. Molte le scuole chiuse per ospitare i seggi elettorali. Le ricadute sul servizio del personale docente e ATA e l’importante ruolo del contratto di istituto.
-
Pensionamenti scuola 2023: aperte le funzioni su istanze online
13/09/2022 La FLC CGIL ha nuovamente segnalato al Ministero le criticità della circolare, chiedendo la proroga della scadenza oltre ad alcune necessarie integrazioni e precisazioni.
-
Supplenze 2022/2023: emanata la nota MI con specifiche indicazioni per coprire temporaneamente i 590 posti residuati degli ex LSU
13/09/2022 La nota ministeriale è stata emanata solo a seguito delle nostre costanti pressioni sul MI per fare in modo di assicurare la funzionalità della scuola.
-
Organico ATA in Puglia insufficiente per riaprire gli istituti scolastici, serve organico aggiuntivo altrimenti sarà mobilitazione
12/09/2022 Sindacati chiedono un incontro urgente all’USR Puglia.
-
Pensionamenti scuola: entro il 21 ottobre 2022 le domande online
08/09/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il decreto e la circolare sulle cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2023. Inascoltate le richieste avanzate dalla FLC CGIL in sede di informativa.
-
Per la centralità della scuola nelle politiche di governo, diretta streaming
08/09/2022 L’8 settembre dalle ore 10.00 online il dibattito con le forze politiche organizzato da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams e coordinato dalla giornalista del Corriere della sera, Valentina Santarpia.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ripresa la trattativa, fissato il calendario
07/09/2022 Illustrato un testo sulle responsabilità disciplinari. Per la FLC CGIL evitare equivoci circa la libertà di insegnamento e l’autonomia professionale dei docenti.
-
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2023: a breve la pubblicazione del decreto e della circolare ministeriale
07/09/2022 Nell'incontro di informativa, il Ministero ha comunicato l'intenzione di anticipare al 21 ottobre il termine per la presentazione delle domande di cessazione. La FLC CGIL ha evidenziato criticità e presentato proposte di modifica.
-
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
05/09/2022 Il Sistema delle tutele e dei servizi della CGIL è l’insieme di tutte le attività offerte alle persone che nel corso delle varie fasi della vita hanno necessità di essere assistiti o orientati nel sistema dei diritti.
-
Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza
02/09/2022 La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023.
-
FLC CGIL Asti: il Tribunale di Asti accoglie i nostri ricorsi sulla Retribuzione Professionale Docenti (RPD) e sul Compenso Individuale Accessorio (CIA)
01/09/2022 Il Giudice del lavoro del Tribunale di Asti ha riconosciuto le ragioni dei lavoratori e le nostre argomentazioni a loro sostegno.
-
Gli articoli di agosto 2022
-
Manca il personale Ata nelle scuole, l’assemblea unitaria a Scandicci
31/08/2022 Nelle scuole fiorentine mancano segretari, tecnici, custodi. “L’USR Toscana cambi rotta, senza risposte pronti a mobilitazioni”. Appello alla Regione.
-
FLC CGIL: da Meloni dichiarazioni prive di senso che insultano la scuola italiana
30/08/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno