Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Scuola, DSGA: rilevazione e liquidazione indennità di reggenza a.s. 2022/2023
19/04/2023 Abbiamo sollecitato il Ministero alla liquidazione degli emolumenti spettanti ai DSGA interessati a copertura completa dell’indennità di reggenza, sperando di porre finalmente termine ad un’ingiustizia perpetrata nei loro confronti.
-
Problematiche del personale ATA: rafforzamento degli organici e formazione le nostre priorità
15/04/2023 La FLC CGIL rivendica l’apertura di un tavolo politico sulle principali questioni ATA.
-
PNRR: in arrivo alle scuole 600 milioni di euro dedicati alla formazione del personale
14/04/2023 Altri 600 milioni per dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM. Tutte le scuole saranno destinatarie del finanziamento. FLC CGIL: aprire urgentemente il confronto sull’utilizzo di queste risorse
-
La scuola declassata
12/04/2023 Autonomia differenziata e dimensionamento rappresentano una minaccia per l’istruzione democratica. A farne le spese soprattutto il Sud e le aree più fragili.
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: vittoria della FLC CGIL Asti
07/04/2023 Il Tribunale di Asti condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera di una assistente amministrativa.
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: vittoria della FLC CGIL Roma Col
07/04/2023 Il giudice del lavoro condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera di una collaboratrice scolastica.
-
Graduatorie ATA terza fascia e punteggio per servizio presso enti di formazione professionale
06/04/2023 Il Tribunale di Pordenone ha accolto un ricorso promosso della FLC CGIL territoriale.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: entro il 26 aprile la pubblicazione dei bandi regionali
06/04/2023 Le funzioni POLIS per la presentazione delle istanze on-line saranno aperte dal 27 aprile al 18 maggio 2023. Il bando dei 24 mesi ATA è finalizzato alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2023/2024.
-
Problematiche del personale ATA: convocazione del Ministero per il 13 aprile
05/04/2023 I sindacati hanno chiesto l’avvio di un tavolo di confronto con il MIM sulle numerose questioni ancora aperte del personale ATA.
-
Gli articoli di marzo 2023
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
28/03/2023 Graziamaria Pistorino ci spiega quali potrebbero essere le conseguenze per il sistema scolastico nazionale.
-
Prosegue l’impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità scolastica
24/03/2023 Comunicato unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
23/03/2023 Per la FLC tutti i lavoratori e le lavoratrici devono essere tutelati e tutte le retribuzioni del personale della scuola vanno incrementate
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
23/03/2023 Lo comunica il servizio NoiPA del MEF con apposito avviso.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
23/03/2023 Incrementare gli stipendi di tutto il personale, riconoscere tre giorni di permessi retribuiti ai precari, valorizzare i Dsga. La trattativa prosegue il 27 marzo
-
Aggressioni e violenze nei confronti del personale scolastico: le organizzazioni sindacali audite in Senato
20/03/2023 Si tratta di un fenomeno in crescita che ha radici e responsabilità precise. FLC e CGIL hanno presentato la loro memoria.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
17/03/2023 Ora ci sono le condizioni per concludere la trattativa all’ARAN.
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
17/03/2023 Dal 17 marzo e fino al 3 aprile 2023 il personale ATA può accedere alle operazioni di mobilità territoriale e passaggio di profilo. La procedura su Istanze online.
-
Scuola, Conto Consuntivo 2022: ottenuta la proroga dei termini
14/03/2023 A seguito delle nostre pressanti richieste, il Ministero ha differito le scadenze dei termini per la predisposizione ed approvazione del Conto Consuntivo 2022.
-
Personale ATA: applicativo Passweb, richiesta di incontro al Ministero
13/03/2023 La FLC CGIL, con gli altri sindacati, chiede un incontro urgente sull’utilizzo improprio di Passweb dell’INPS.
-
Part-time nella scuola a.s. 2023/2024: domande entro il 15 marzo 2023
11/03/2023 Interessato il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato. Si può chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, la variazione oraria o il rientro a tempo pieno.
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via le domande. La nostra scheda
10/03/2023 Quando, dove e come presentare domanda. Indicazioni generali e informazioni per orientarsi nella scelta. Presso le nostre sedi maggiori informazioni e una consulenza mirata.
-
Mobbing e scuola: una sentenza esemplare
09/03/2023 Grazie alla FLC CGIL di Reggio Calabria si conclude positivamente una lunga battaglia processuale iniziata nel 2018.
-
Visita di studio a Palermo della delegazione “Lärarförbundet – Stockholm”
08/03/2023 Una esperienza che parla alla professionalità nell’ambito del lavoro di scambio e confronto svolto dalla FLC CGIL a livello internazionale
-
Scuole italiane all’estero: resi noti i termini per la presentazione delle domande di rientro
08/03/2023 Resi noti tempi e modalità per la presentazione delle domande di rientro nei ruoli metropolitani. Il MAECI sta provvedendo ad inviare il consueto messaggio alle sedi consolari ed alle ambasciate.
-
Personale ATA, compenso individuale accessorio: il Tribunale di Ancona accoglie il nostro ricorso
07/03/2023 È ancora possibile aderire al nostro ricorso per ottenere la RPD per i docenti e il CIA per il personale ATA in relazione ai periodi di lavoro brevi e saltuari.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno