Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di agosto 2012
-
Concorso 24 mesi ATA 2011/2012: chiarimento sulla valutazione del servizio giuridico da graduatorie prioritarie
01/08/2012 Il Miur fornisce una interpretazione sui servizi giuridici 2011/12 per chi ha cambiato provincia.
-
Gli articoli di luglio 2012
-
Spending review: scuola, necessarie modifiche su personale in soprannumero e inidoneo
26/07/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: chiarimenti sulla scadenza delle domande. In Emilia Romagna proroga fino al 10 agosto per le zone del sisma
25/07/2012 Due note ministeriali chiariscono le scadenze e garantiscono tempi più distesi per chi chiede scuole delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Reggio Emilia.
-
Docenti inidonei e ITP (C999/C555) verso profili ATA: la FLC CGIL diffida il MIUR
24/07/2012 Costringere i docenti in particolari condizioni a transitare nei profili ATA senza aver prima verificato la possibilità di un loro utilizzo in campo didattico è illegittimo. La diffida della FLC CGIL a difesa dei principi di legalità e professionalità del personale della scuola.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: nota di chiarimenti del MIUR
23/07/2012 Il Ministero dell'Istruzione ribadisce la validità delle domande cartacee.
-
Le ferie sono un diritto per tutti i lavoratori, anche per quelli precari
20/07/2012 La Direzione generale del bilancio non apre ancora il confronto con i sindacati ed insiste in un'interpretazione della norma con decorrenza retroattiva.
-
Spending review: scuola, i sindacati chiedono la radicale modifica dell'articolo 14
19/07/2012 Sbagliate, inique, inapplicabili e illegittime le misure su inidonei, ITP ex EELL ed estero. La lettera unitaria si aggiunge alle iniziative messe in campo dalla FLC a partire dal presidio presso il Ministero della Funzione Pubblica fino agli emendamenti presentati nei giorni scorsi.
-
Organico di fatto 2012-2013: il MIUR emana la circolare
19/07/2012 Accolte alcune delle richieste avanzate dalla FLC CGIL. Rimane l'emergenza organici a fronte dell'aumento degli alunni e delle richieste delle famiglie.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: scadenza domande
16/07/2012 Definite con la nota ministeriale 5375 del 12 luglio 2012 le scadenze per la presentazione delle domande da parte del personale docente, educativo ed ATA.
-
Revisione della spesa e divieto di monetizzazione delle ferie: cosa succede nel comparto scuola
16/07/2012 Una norma discutibile sotto il profilo della legittimità costituzionale, invasiva della contrattazione e inapplicabile nel comparto scuola.
-
Spending review: scuola, informativa del MIUR
13/07/2012 Dalla riforma un nuovo feroce attacco alla professionalità docente e ATA. I provvedimenti partono dal 1 settembre 2012.
-
Organico di fatto 2012-2013: insoddisfacente incontro al MIUR
12/07/2012 Nessuna deroga rispetto alle necessità di scuole e studenti. Inaccettabile atteggiamento burocratico.
-
Spending review: su inidonei e ITP ex Enti locali un vero e proprio atto di sciacallaggio
11/07/2012 Indegno il provvedimento che prevede il passaggio ai ruoli ATA con il licenziamento di massa di altrettanti precari. Pronti ad una dura battaglia legale se non saranno accolti i nostri emendamenti.
-
Mobilità scuola 2012-2013 e organico di diritto del personale ATA
11/07/2012 Nuove scadenze per la mobilità e presentazione domande di utilizzazione
-
Mobilità professionale ATA: i DSGA idonei possono chiedere di essere nominati fuori provincia
10/07/2012 Il MIUR accetta la richiesta della FLC di trovare soluzioni concrete e autorizza ulteriori nomine in ruolo anche in altre province e regioni.
-
Dimensionamenti e sottodimensionamenti delle scuole riducono di oltre il 20% gli organici di Dirigenti e Direttori
10/07/2012 In alcune tabelle l'analisi della FLC CGIL sugli effetti della L. 111/11 su organici di dirigenti scolastici e Direttori dei servizi generali e amministrativi e le prevedibili ripercussioni sui posti disponibili per le assunzioni a conclusione del concorso dirigenti scolastici.
-
Dimensionamento e organici personale ATA: la situazione in alcune regioni
09/07/2012 I segretari generali della FLC CGIL Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Toscana e Sicilia tracciano il quadro della situazione.
-
Si chiama spending review, ma significa tagli lineari
07/07/2012 Tagli lineari senza criterio, altro che revisione della spesa: sacrifici per i più deboli e nessuna qualificazione della spesa pubblica. Le nostre schede di approfondimento per saperne di più.
-
Web-cronaca seminario nazionale "Il valore delle professioni amministrative, tecniche e ausiliarie in una scuola accogliente"
07/07/2012 On-line i resoconti dell'iniziativa organizzata dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere che si è svolta a Firenze il 2 e 3 luglio 2012.
-
Organici scuola 2012/2013: personale ATA, schema di decreto interministeriale
07/07/2012 204.886 posti ATA in organico di diritto. Confermato il numero di posti già assegnato l'a.s. 2011/2012 ad eccezione del profilo di DSGA che invece subisce un taglio di 2.223 posti per effetto della norma sul dimensionamento. Per la FLC CGIL a rischio l'apertura e il governo delle scuole.
-
Gli articoli di giugno 2012
-
Personale ATA: seminario nazionale il 2 e 3 luglio a Firenze
29/06/2012 L'iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere, si propone di elaborare idee e proposte per il lavoro di assistenti tecnici e amministrativi, collaboratori scolastici e direttori dei servizi.
-
Riforma Organi Collegiali: serve una riforma vera
18/06/2012 Il disegno di legge in Parlamento è da modificare. Le proposte della FLC. Fondamentale ascoltare le proposte delle scuole. Garantire la partecipazione e la rappresentanza di chi lavora nella scuola, delle famiglie e degli studenti
-
Scuola: scatti di anzianità negati. Il doppio danno
15/06/2012 Oltre al beneficio economico viene negato a tutta la categoria il riconoscimento giuridico dell’anno 2011. Le economie realizzate sono sottratte agli stipendi per ripristinare i diritti negati agli alunni disabili. Rifiutiamo questa vergognosa guerra tra poveri.
-
Organici scuola 2012/2013: personale ATA, seconda informativa
14/06/2012 Il Miur conferma gli stessi posti dell’organico di diritto dell’a.s. 2011/2012. Per la FLC questo non basta a garantire le condizioni minime per l’accoglienza, la sicurezza e la funzionalità dei servizi. Siamo in piena emergenza carichi di lavoro
-
Scatti di anzianità scuola: il MEF nega la copertura finanziaria per 300 milioni di euro
13/06/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno