Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di novembre 2012
-
Scatti di anzianità: il governo dice sì, ma a carico del fondo di istituto
23/11/2012 Il governo è disponibile a trovare soluzioni ma sulle spalle delle scuole: la FLC CGIL conferma sciopero e manifestazione per sabato 24 novembre.
-
Scuola: CGIL, governo strabico, pieno sostegno a sciopero FLC CGIL
22/11/2012 Serena Sorrentino: “tagliate risorse a fondo miglioramento offerta formativa".
-
Sciopero 24 novembre 2012: la FLC CGIL va avanti
22/11/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Ricostruzioni di carriera dal 2011: perché vengono bloccate?
21/11/2012 Alcune Ragionerie Territoriali dello Stato bloccano le ricostruzioni di carriera dando un'interpretazione errata e difforme della manovra Tremonti. Per la FLC CGIL un comportamento illegittimo. Per l'assistenza legale ci si può rivolgere alle nostre strutture locali.
-
Mancato pagamento posizioni economiche ATA dal 2011: cosa sta succedendo?
21/11/2012 Alcune Ragionerie Territoriali dello Stato non pagano le posizioni economiche del personale ATA dando un'interpretazione errata e difforme della manovra Tremonti. La FLC CGIL chiede e ottiene l'intervento del MIUR.
-
Pagamento indennità di funzioni superiori DSGA: i decreti ingiuntivi ottengono un buon risultato
21/11/2012 I Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi riscuotono l'indennità con gli interessi tramite i decreti ingiuntivi. Il MIUR costretto a pagare anche le spese legali.
-
Scuola: sciopero 24 novembre 2012, le modalità di adesione
21/11/2012 On-line due schede di approfondimento sugli adempimenti e le procedure per aderire allo sciopero proclamato unitariamente dai sindacati.
-
Riforma Organi Collegiali: audizione dei sindacati alla VII Commissione Istruzione del Senato
21/11/2012 Non ci sono i tempi per approvare le nostre proposte di modifica riguardanti gli statuti e l'unitarietà del sistema scolastico, la salvaguardia dell'autonomia professionale docente, la partecipazione democratica delle componenti scolastiche, ineludibili per un buon governo della scuola.
-
Sciopero 24 novembre 2012: la scuola si ferma e manifesta a Roma
19/11/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Formazione in servizio: scelte poco comprensibili e forse poco chiare del MIUR
19/11/2012 Le già scarse risorse per la formazione in servizio vengono dilapidate con procedure anomale e poco chiare nell'assenza di corrette relazioni sindacali.
-
Annullato l’aumento dell’orario dei docenti. Ma la scuola è sempre penalizzata
14/11/2012 La Commissione Bilancio della Camera ha annullato l’incremento dell’orario di lavoro dei docenti. Ma ha compiuto un inaccettabile passo indietro sui docenti inidonei.
-
Le mani del Mef sulla contrattazione
12/11/2012 Presentato il ricorso al Tar Lazio per annullare una circolare con la quale l’Amministrazione vorrebbe imbrigliare la contrattazione integrativa nei settori pubblici.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza delle domande per il 2013
12/11/2012 Domanda con riserva di regolarizzazione per chi partecipa ai TFA. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
Nuove Indicazioni nazionali: quali possibilità?
10/11/2012 Firenze, 30 ottobre 2012: note da una intensa giornata di lavoro.
-
14 novembre 2012: scuola, le modalità di adesione allo sciopero generale
09/11/2012 On-line due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
Tesoreria Unica e nuovo schema di Convenzione di Cassa: i sindacati chiedono l'intervento del Capo di Gabinetto del MIUR
06/11/2012 La lettera unitaria dei sindacati scuola a sostegno delle ragioni delle scuole alle prese con uno schema di Convenzione costoso.
-
Stabilizzazioni personale ATA: le pressioni della FLC CGIL sul MIUR raggiungono un primo buon risultato
06/11/2012 Dopo le nostre sollecitazioni, il MIUR finalmente chiede a MEF e FP una risposta sulle stabilizzazioni del personale ATA, che aspetta da mesi di essere assunto su posti che erano e restano liberi.
-
Tesoreria Unica nelle scuole: tutte le liquidità versate su un conto infruttifero della Banca d’Italia
05/11/2012 Più costi, procedure farraginose e autonomia scolastica sempre sotto scacco.
-
Legge di stabilità: gli emendamenti della Commissione cultura della Camera
03/11/2012 Abolito l'aumento di un terzo dell'orario settimanale. Ripristinate le regole contrattuali sul pagamento delle ferie ai supplenti. Per gli inidonei torna la possibilità della dispensa. Un primo risultato positivo ottenuto grazie all'immediata reazione del sindacato contro norme ingiuste e autoritarie.
-
Trattenuta del 2,50% sulle buste paga, in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge
02/11/2012 Il Governo corre ai ripari dopo la sentenza della Corte Costituzionale e ripristina il "vecchio" TFS. Nessuna restituzione in busta paga. Liquidazione più favorevole, ma è in arrivo la stangata della tassazione aumentata dal DDL sulla stabilità. Ancora una volta ci rimettono i lavoratori.
-
Gli articoli di ottobre 2012
-
Nuove Indicazioni nazionali: se ne discute il 30 ottobre a Firenze
28/10/2012 Il seminario nazionale dal titolo "Le nuove indicazioni nella scuola di oggi: quali possibilità?" è organizzato dalla FLC CGIL e dall'associazione professionale Proteo Fare Sapere.
-
2,50% in più sulle buste paga dei dipendenti pubblici
28/10/2012 Il Governo approva un decreto legge per restituire la trattenuta sugli stipendi. Finisce un'ingiustizia perpetrata ai danni dei salari dei già impoveriti dal blocco dei contratti e degli scatti di anzianità.
-
Voci dalla scuola: sdegno ma anche orgoglio e voglia di lottare
26/10/2012 Tanti i documenti di collegi docenti, singoli lavoratori, RSU contro le misure contenute nella legge di stabilità e i tagli alla scuola.
-
Finanziamenti alle scuole: un Direttore dei Servizi scrive al Ministro Profumo
26/10/2012 Un accorato appello a colmare "la distanza tra la scuola reale e quella immaginata ... attraverso l'ascolto delle voci che la vivono quotidianamente".
-
Legge di stabilità: parte la mobilitazione unitaria nella scuola
25/10/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno