Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di gennaio 2014
-
Il personale ATA della scuola non deve restituire i soldi!
10/01/2014 Sulle posizioni economiche il MIUR e il MEF fanno dietrofront: vincono i lavoratori! Ma la lotta continua.
-
La FLC CGIL proclama lo stato di agitazione per tutto il personale della scuola
09/01/2014 Tra le questioni: il blocco della restituzione del salario giustamente percepito e il ripristino degli scatti di anzianità.
-
Sospesa la restituzione degli scatti di anzianità. Premiata l'iniziativa dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali, ma non basta
08/01/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Posizioni economiche ATA: il Ministero impone il recupero forzoso delle somme già percepite
08/01/2014 Grave e inaccettabile intervento del MIUR sul recupero del beneficio economico acquisito, con decorrenza 1° settembre 2011 e annualità successive. La FLC dice no alla restituzione delle somme giustamente percepite.
-
Programma Annuale 2014: la sintesi dei lavori
07/01/2014 Torna il tradizionale seminario sul Programma Annuale, arricchito quest'anno dal contributo del Dott. Rocco Pinneri, Direzione Generale per il bilancio del MIUR.
-
Gli articoli di dicembre 2013
-
Scatti anzianità 2013: sulla rata di gennaio 2014 interviene il blocco
20/12/2013 Il sistema NoiPA emana una nota generica che programma il blocco degli scatti in applicazione del DPR 122/13.
-
Mobilità scuola 2014/2015: sottoscritta al Miur l’ipotesi di contratto collettivo nazionale integrativo
19/12/2013 Conclusa la trattativa al MIUR per il rinnovo del contratto sulla mobilità che riguarda il personale docente, educativo ed ATA.
-
Cessazione dal servizio del personale della scuola: le domande entro il 7 febbraio 2014
18/12/2013 Le richieste della FLC CGIL e l'impegno per la modifica della riforma Fornero.
-
Trattativa per l’indennità di reggenza DSGA: sollecito MIUR al Ministero dell’Economia
13/12/2013 A seguito delle nostre pressioni il MIUR sollecita il MEF a dare il suo concerto all’atto di indirizzo per l’avvio del negoziato sull’indennità di reggenza. Le Iniziative della FLC sulle emergenze Ata.
-
Emergenze ATA: prosegue la mobilitazione sulle questioni irrisolte
09/12/2013 Il Comitato direttivo nazionale della FLC CGIL approva all’unanimità un ordine del giorno sulle emergenze ATA. La mobilitazione va avanti. Dare valore al lavoro ATA significa battersi per la qualità del servizio scolastico.
-
Programma annuale 2014: torna il seminario nazionale a Firenze
09/12/2013 Il seminario si terrà a Firenze il 17 dicembre 2013.
-
Retribuzioni personale della scuola: terzo incontro del tavolo tecnico
04/12/2013 Affrontati alcuni problemi sul pagamento delle ore eccedenti e sulla ricostruzione di carriera. Prevista una circolare sui punti condivisi. Un primo risultato positivo per la corretta applicazione del Ccnl.
-
Ripristino scatti di anzianità 2012 e 2013. La FLC scrive al Ministro e ai partiti politici
03/12/2013 Le richieste della FLC al Ministro Carrozza e alla politica. Per ri-dare fiducia al mondo della scuola e serenità alle famiglie chiediamo risorse fresche per ripristinare gli scatti 2012 e 2013 e impedire un secondo taglio del Mof.
-
Gli articoli di novembre 2013
-
In piazza per il contratto e una scuola di qualità
30/11/2013 Sabato 30 novembre 2013 i sindacati della scuola hanno manifestato in piazza Montecitorio e poi al teatro Quirino di Roma.
-
Tavoli tecnici: terzo incontro sugli organici ATA
29/11/2013 Procede l’acquisizione dei dati finalizzati alla massima trasparenza e alla definizione di proposte per un migliore utilizzo del personale.
-
Resoconto dell’incontro con il Ministro Carrozza
22/11/2013 La FLC e gli altri sindacati incontrano la Ministra su Decreto Istruzione, Legge di stabilità, Contratto, revisione della spesa, Scatti 2012 (una non soluzione). Restano criticità e mobilitazioni.
-
Invertire la rotta sui tagli alla scuola: dal Ministro Carrozza ancora nessuna risposta concreta
22/11/2013 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Organici, inidonei e ITP ex Enti locali: inizia il confronto al MIUR
21/11/2013 La FLC lancia una vertenza nazionale sugli organici. Fortissime criticità sul decreto applicativo delle norme del decreto 104 su inidonei e C999 e C555
-
Investire nella scuola, dare valore al lavoro. Manifestazione nazionale dei sindacati scuola, Roma 30 novembre 2013
20/11/2013 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams manifestano insieme per chiedere di cambiare la legge di stabilità ed eliminare il blocco dei contratti
-
Emergenze ATA: prosegue il lavoro del tavolo tecnico sull’organico
14/11/2013 Secondo incontro al MIUR sulla revisione delle tabelle organiche del personale ATA.
-
Rapporto MIUR e Autonomie Scolastiche: parte il terzo tavolo tecnico
07/11/2013 Questioni amministrativo-contabili e semplificazione: questo il contenuto del tavolo tecnico, scaturito dall’iniziativa FLC CGIL sulle problematiche del rapporto fra MIUR e Scuole.
-
Retribuzioni personale della scuola: prende avvio il tavolo tecnico al MIUR
05/11/2013 In calendario una sequenza di incontri tematici su retribuzioni dei supplenti, pagamento ore eccedenti e ricostruzioni di carriera. La FLC chiede chiarezza per l’operatività delle segreterie, adeguatezza del sistema informativo e omogeneità di trattamento.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore) e decreto sulla priorità nella frequenza dei PAS
04/11/2013 Richiesta unitaria di incontro urgente al MIUR.
-
Gli articoli di ottobre 2013
-
Emergenze Ata e rapporto MIUR e Istituzioni Scolastiche: convocati altri due tavoli tecnici
31/10/2013 Il 5 novembre sulla retribuzione del personale e il 7 novembre sulle questioni amministrativo-contabili e la semplificazione.
-
Emergenze ATA: parte il tavolo tecnico sugli organici
29/10/2013 Stabilita l'agenda dei lavori per il primo tavolo tecnico organici ATA e docenti. La FLC CGIL chiede di conoscere con esattezza tutti i dati sul funzionamento delle scuole ai fini della revisione delle attuali tabelle degli organici ATA.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno