Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di marzo 2014
-
Supplenze ATA 2013/2014: legittimità contratti fino avente diritto ex art. 59
06/03/2014 Il Miur, su sollecitazione della FLC CGIL, chiarirà la legittimità dei contratti a tempo determinato del personale ATA in servizio (ex art. 59) con nomina fino all'avente diritto.
-
Immissioni in ruolo ATA: 3.730 i posti autorizzati per le nomine 2013/2014
05/03/2014 Il Miur conferma il via libera su tutti i profili ATA. Un risultato ottenuto grazie alle nostre continue sollecitazioni. Il 12 marzo la ripartizione dei posti.
-
Pantaleo: sì a scatti e posizioni economiche ATA, ma servono risorse aggiuntive
05/03/2014 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Personale ATA: salve le posizioni economiche fino al 31 agosto 2014
05/03/2014 Il Senato approva un emendamento a salvaguardia delle posizioni economiche già maturate. Finalmente si mette fine allo scippo del salario ATA. Soddisfazione della FLC CGIL, ma la lotta continua per ottenere l’integrale ripristino e non solo.
-
Immissioni in ruolo per 3.740 ATA. Il Miur convoca i sindacati
04/03/2014 Finalmente arriva il via libera di Mef e FP per la copertura del turn over 2013/2014. 3.740 precari (tutti i profili) otterranno la tanto agognata stabilizzazione. La soddisfazione della FLC CGIL da mesi in lotta per difendere la dignità del lavoro ATA. Adesso il Governo provveda al ripristino delle posizioni economiche.
-
Mobilità scuola 2014/2015: pubblicata l’ordinanza che avvia le procedure
03/03/2014 Scadenza per la presentazione delle domande: 29 marzo personale docente e 9 aprile 2014 personale ATA. Online il nostro vademecum.
-
Part-time nella scuola: le domande entro il 15 marzo 2014
03/03/2014 Il personale docente, educativo ed ATA a tempo indeterminato può presentare la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale.
-
Concorso 24 mesi ATA 2013/2014
01/03/2014 La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell'area A e B.
-
Gli articoli di febbraio 2014
-
Posizioni economiche ATA: l’iniziativa della FLC CGIL a difesa dei lavoratori
28/02/2014 Presso le nostre sedi sindacali i primi strumenti di tutela legale.
-
Mobilità scuola 2014/2015: sottoscritto definitivamente il contratto
26/02/2014 È alla firma del ministro l'ordinanza ministeriale per i trasferimenti e i passaggi. Definiti i termini di scadenza per la presentazione delle domande.
-
Posizioni economiche ATA: penalizzati dal blocco anche i facenti funzione
24/02/2014 Gli assistenti amministrativi che sostituiscono i DSGA sono doppiamente danneggiati dal blocco.
-
Posizioni economiche ATA: rinviato l'incontro tra MIUR e MEF per regolarizzare l'errore
24/02/2014 Il MEF, dopo aver causato il problema, rimanda la riunione e invita il MIUR a inviare i dati. Il MIUR aprirà subito un monitoraggio e convocherà i sindacati.
-
Mobilità scuola 2014/2015: presentazione via web delle domande
21/02/2014 Il MIUR, con la nota 511/14, ricorda le procedure POLIS da seguire.
-
Posizioni economiche ATA: il MIUR incontra il MEF per sistemare l’errore della sospensione del beneficio per la 1° posizione
20/02/2014 A seguito delle nostre pressioni il MEF cerca di riparare il grave errore sulle trattenute della 1° posizione ottenuta prima del 2011, inglobata nella 2° posizione.
-
Sciopero con astensione dalle attività aggiuntive di docenti e ATA: come aderire
20/02/2014 Dal 21 febbraio al 22 marzo 2014, stop alle prestazioni aggiuntive oltre l’orario di servizio obbligatorio. Scheda di approfondimento e fac simile della dichiarazione di astensione.
-
Tavolo tecnico organici ATA: il MIUR s’impegna a fornire i dati dello sviluppo delle tabelle
20/02/2014 Modifica delle tabelle di organico: si ravvisa sempre di più la necessità di adeguare l’organico di diritto a quello di fatto.
-
Sospensione posizioni economiche ATA: il MEF ora chiede chiarimenti al MIUR. Come se non fosse già tutto chiaro
19/02/2014 Con una nota del 18 febbraio il MEF ammette che ci sono problemi nelle trattenute operate da febbraio. E solo ora, a danno fatto e non prima, chiede al MIUR come fare.
-
Trattenute delle posizioni economiche del personale ATA maturate prima del 2011: il MEF riconosce l’errore. La FLC CGIL chiede la rimozione dei responsabili
18/02/2014 La martellante pressione della FLC CGIL ottiene che il MEF si adoperi per restituire quanto erroneamente trattenuto. Dal 21 febbraio sciopero delle attività aggiuntive.
-
Sciopero personale Ata. Il comunicato congiunto di FLC CGIL e Federazione Italiana per il superamento dell'handicap
18/02/2014 Il blocco delle posizioni economiche Ata mette a repentaglio il diritto degli alunni con disabilità ad avere un’inclusione scolastica di qualità. La FLC CGIL e la Fish pronti ad intraprendere iniziative comuni per il ripristino delle posizioni economiche.
-
Posizioni economiche ATA: a chi ha maturato la 2^ posizione dal 1 settembre 2011 il MEF blocca anche la 1^ posizione
17/02/2014 La FLC CGIL interviene subito col MIUR per fermare anche quest’abuso.
-
Scatti e taglio del MOF: la FLC CGIL proclama lo sciopero delle attività aggiuntive per docenti, personale educativo e ATA
16/02/2014 Dal 21 febbraio al 22 marzo, stop alle attività retribuite con il fondo per il miglioramento dell’offerta formativa. La nostra protesta per il recupero degli scatti 2012 e 2013 e per dire no alla riduzione del MOF.
-
Posizioni economiche ATA: video inchiesta di Report
15/02/2014 Bernardo Iovene, in un servizio su corriere.it, ricostruisce la vicenda. Il sottosegretario all’istruzione Gian Luca Galletti: «Non è giusto faremo una norma entro un mese». Ma ora è crisi di Governo. La FLC CGIL ha indetto dal 21 febbraio al 22 marzo lo sciopero delle attività aggiuntive per docenti e ATA.
-
Posizioni economiche ATA: blocco dei compensi e mani nelle tasche dei lavoratori
14/02/2014 NoiPA blocca l'erogazione dei compensi al personale che ne beneficia dal 2011 e recupera le somme già corrisposte da settembre 2013. Si rafforzano le ragioni dello sciopero con astensione dalle prestazioni aggiuntive.
-
L’offensiva della FLC CGIL a difesa delle posizioni economiche ATA smuove le cose
14/02/2014 La nostra offensiva mette sotto pressione il MIUR. Lunedì 17 febbraio l'incontro fra MIUR, MEF e Dipartimento della Funzione Pubblica per mantenere le posizioni economiche fino al 2014.
-
Personale ATA: una delegazione della Federazione Italiana per il superamento dell’handicap incontrerà la FLC CGIL
13/02/2014 L'incontro verterà sull’astensione dei lavoratori ATA dalle attività aggiuntive per la mancata retribuzione agli incarichi di sostegno agli alunni con disabilità.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno