Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
ENEA, Fracassi: nomina dei vertici sempre più urgente
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2021
-
Decreto governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: schede di lettura
06/08/2021 Interventi rilevanti sui settori della conoscenza.
-
CNR: verso l’innovazione, ma se queste sono le premesse…
05/08/2021 Resoconto della riunione del CdA del CNR di mercoledì 28 luglio 2021.
-
CNR: incontro con la Ministra Messa sulle stabilizzazioni. Ora passare dalle parole ai fatti
05/08/2021 La mobilitazione continua.
-
Concorsi Ricerca al 3 agosto 2021
04/08/2021 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Risultati elezioni Rappresentanze Sindacali Unitarie nei comparti della conoscenza
03/08/2021 L’andamento del voto RSU nei comparti scuola, università, ricerca e alta formazione artistica e musicale nelle diverse tornate elettorali.
-
Decreto sostegni bis: un provvedimento insufficiente ed inefficace. Schede di lettura
02/08/2021 Poche risorse e tante invasioni di campo su prerogative contrattuali e sull’autonomia delle scuole.
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
01/08/2021 Alcune indicazioni utili per l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale.
-
Gli articoli di luglio 2021
-
ISTAT: finalmente partiti gli anticipi di fascia
30/07/2021 Chiusa anche la procedura per la fascia ordinaria 2021
-
Piano di fabbisogno ISTAT: gli ultimi aggiornamenti del Consiglio
30/07/2021 Qualche posto in più, ma nessuna accelerazione
-
Lavoro agile emergenziale all'Istat: firmato il nuovo verbale di confronto
30/07/2021 Proroga fino al 31 ottobre 2021
-
Gilberto Dialuce è il nuovo Presidente dell’ENEA
30/07/2021 La lettera al neo-presidente del Segretario generale della FLC CGIL.
-
ISTAT: firmato l'accordo sull'applicazione del comma 870
30/07/2021 I risparmi sui buoni pasto del 2020 saranno redistribuiti al personale come benefici assistenziali
-
CNR: i precari della ricerca non sono usa e getta. Nessun precario deve andare a casa, la mobilitazione continua!
30/07/2021 Comunicato unitario FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA
-
Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19: le ricadute sui settori della conoscenza
30/07/2021 Prorogato al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale. Prorogate disposizioni relative alla sorveglianza eccezionale e alla tutela dei lavoratori fragili.
-
Costituzione del fondo per i benefici assistenziali: l’Istat chiede un parere agli organi vigilanti
28/07/2021 L'annosa questione del calcolo al ribasso dell'Istat potrebbe essere finalmente risolta