Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
ENEA, Fracassi: nomina dei vertici sempre più urgente
Comunicati FLC CGIL - Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGILUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
INDIRE: la Corte dei Conti cala la scure
12/01/2022 Gravi rilievi su tutta la gestione dell'ente: dalle nomine ai compensi dei vertici.
-
Ciao David
12/01/2022 A David Sassoli siamo particolarmente riconoscenti perché nel 2006 a Trieste ha tenuto a battesimo la nascita del nostro sindacato, coordinando la tavola rotonda su “Conoscenza e Costituzione” al primo Congresso della FLC CGIL.
-
Concorsi Ricerca al 7 gennaio 2022
12/01/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
CNR: sottoscritto l’accordo sulla mappatura delle RSU. Individuate 40 sedi elettorali distribuite su tutto il territorio nazionale
12/01/2022 La FLC CGIL sostiene con forza il valore della rappresentanza e del ruolo delle RSU nei luoghi di lavoro, per l’applicazione delle norme a difesa dei diritti di tutti i lavoratori, soprattutto in vista di una riorganizzazione del CNR
-
Congedi parentali per figli in quarantena o DAD: prorogati i termini al 31 marzo 2022
10/01/2022 Il DL .221/2021 prolunga il beneficio fino al termine dell'emergenza sanitaria. Le condizioni sono le stesse: sospensione dell'attività didattica in presenza del/la figlio/a fino a 14 anni, con indennità al 50% ed estensione anche ad altri casi. Stanziate le risorse per la sostituzione del personale della scuola.
-
Archivio storico nazionale FLC CGIL "Eugenio Capitani"
10/01/2022 L’archivio è ospitato presso la sede della Camera del Lavoro di Reggio Emilia nel Palazzo Guicciardi-Guidotti.
-
Sul lavoro agile un bicchiere ancora mezzo vuoto
07/01/2022 L’impennata dei contagi spinge il governo a specificare le misure di flessibilità sull’accesso al lavoro agile. Un risultato ancora insufficiente per le università e per gli enti di ricerca.
-
Lavoro agile settori pubblici e privati: la circolare dei ministri Brunetta e Orlando
06/01/2022 L’impennata dei contagi spinge il governo ad adottare misure di flessibilità per limitare gli spostamenti casa-lavoro. Un risultato importante frutto delle richieste avanzate dalla nostra organizzazione finalizzate a tutelare la sicurezza sui luoghi di lavoro.
-
Covid: Cgil, rafforzare misure di sicurezza per tutelare salute lavoratori, a partire da smart working
05/01/2022 Comunicato stampa Cgil
-
Cosa succede veramente all'INDIRE?
05/01/2022 A seguito di una lettera di un membro del CdA INDIRE inviata ai dipendenti le Organizzazioni Sindacali chiedono chiarimenti su quanto accaduto nel CdA.
-
Concorsi Ricerca al 4 gennaio 2022
05/01/2022 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
INDIRE: il CDA affossa il precariato decennale con una proposta inaccettabile di bando per stabilizzazioni comma2
04/01/2022 Le Organizzazioni Sindacali, con comunicato congiunto, denunciano la contrarietà al percorso intrapreso dall'amministrazione INDIRE contestando il bando proposto.
-
Istituto Italiano di Tecnologia: sicurezza, rivedere le modalità del lavoro in presenza e da remoto
03/01/2022 FLC CGIL Liguria: “La dirigenza IIT insensibile alle richieste dei dipendenti su sicurezza e lavoro agile”.
-
Il lavoro agile come modalità ordinaria di lavoro negli atenei ed enti di ricerca
03/01/2022 Di fronte alla nuova impennata della curva epidemica, superare il decreto Brunetta del 15 ottobre, valorizzare lo smart working come modalità ordinaria della prestazione lavorativa.
-
Decreto Legge milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
03/01/2022 Con il provvedimento si completa il quadro della manovra relativa al 2022.