Notizie da Toscana
-
Gli articoli di novembre 2006
-
Finanziaria 2007. Un’odg delle RSU Scuola della Toscana sulla iniziative unitarie di mobilitazione
28/11/2006 Al termine dell’assemblea di ieri le RSU della scuola della Toscana hanno votato un ordine del giorno a sostegno delle iniziative di mobilitazione in corso per ottenere le necessarie modifiche delle parti relative alla scuola contenute nel testo del disegno di legge della finanziaria in discussione al Senato.
-
Manifestazione dei lavoratori precari dell’ INDIRE davanti al Ministero della Pubblica Istruzione
15/11/2006 Il 10 novembre si è svolta a Roma, davanti al Ministero della P.I., una manifestazione dei lavoratori dell’INDIRE, co.co.co., personale con contratto a tempo determinato (comparto statali) e comandati presso l’Ente provenienti da altri ministeri, organizzata dalle OO. SS Confederali del Pubblico Impiego della Toscana congiuntamente alla FLC Cgil, alla Fir Cisl e alla Uil Pa-Ur toscane e nazionali.
-
Governance e qualità del sistema integrato dei servizi per l'infanzia. Un seminario di studio a Firenze
13/11/2006 Il 17 novembre a Firenze, organizzato dal Gruppo Nazionale Nidi Infanzia, si terrà un seminario per affrontare il tema della qualità dei servizi per l’infanzia.
-
Il Comitato direttivo della FLC Toscana si pronuncia sui temi dell’immigrazione.
13/11/2006 La FLC Cgil Toscana vota all’unanimità un ordine del giorno sui temi legati all’immigrazione, a partire dall’analisi della discussione parlamentare sulle modifiche alla Legge Bossi-Fini. Il CD avanza proposte nell’ottica di superare gli ostacoli alla ricerca di un percorso di convivenza civile in una società pluralista.
-
Centenario CGIL. Le iniziative sul sito dei 100anni
09/11/2006 A Bologna insieme al Centenario della Cgil si sono festeggiati anche i 120 anni della Lega delle Cooperative. Una rassegna di film e spettacoli sul tema del lavoro dal 9 al 15 novembre al Multimedia Labour Festival di Bologna. A Torino nella rassegna “Cinemambiente” molte le proiezioni sul tema del lavoro in fabbrica.
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
Continuano le assemblee congressuali regionali di Proteo Fare Sapere
26/10/2006 Il Congresso regionale della Lombardia e della Toscana.
-
Chi ha diritto all'apprendimento? Se ne discute nel terzo Convegno Internazionale COFIR, il 27 e 28 ottobre 2006
24/10/2006 I lavori si svolgeranno ad Arezzo, presso la Borsa Merci in Piazza Risorgimento. Il Convegno è organizzato da COFIR, l'associazione professionale di insegnanti, orientatori e formatori che organizza questo evento già dal 2003.
-
Progetto "ATA, un lavoro importante". “La funzione del Collaboratore scolastico nella scuola”, Firenze 20 ottobre 2006
18/10/2006 Proseguono le iniziative dell’Associazione nazionale “Proteo Fare Sapere” che ha predisposto un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA
-
"ATA, un lavoro importante": il progetto nazionale di formazione predisposto da "Proteo Fare Sapere" per l'anno scolastico 2006-2007
11/10/2006 Lavori e professionalità per la scuola dell'autonomia: gestire le risorse, conoscere la normativa, partecipare ai progetti. Un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA.
-
Gli articoli di settembre 2006
-
L’Ateneo di Firenze nell’Università che cambia: Riflessioni della FLC Cgil
12/09/2006 Il 15 settembre all'Aula Magna dell'Università di Firenze un Convegno della FLC Cgil
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna