Notizie da Sardegna
-
Gli articoli di novembre 2022
-
I corsisti della Scuola del Popolo di Oristano vanno... a scuola
29/11/2022 A lezione con studenti e studentesse dell'ITIS OTHOCA ad Oristano.
-
Anche la Scuola del Popolo è contro la violenza sulle donne
23/11/2022 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
-
Sono 16 i nuovi corsi frutto della collaborazione tra Scuola del Popolo, Auser e CPIA di Oristano
18/11/2022 Avviati anche i nuovi corsi nelle Auser di Terralba e Uras.
-
Scuola del Popolo, al debutto la nuova rubrica il "Mondo incantato di Gianni Rodari"
14/11/2022 In sinergia tra la Scuola del Popolo di Catania e quella di Oristano.
-
Scuola del Popolo, testimonianze a viva voce dei volontari: Franco Figus
14/11/2022 Una nuova militanza dei collaboratori della Scuola del Popolo.
-
Il nuovo laboratorio di letteratura ed educazione alla cittadinanza
09/11/2022 Importante progetto sinergico tra la Scuola del Popolo e il CPIA n. 4 di Oristano.
-
Scuola del Popolo, ripreso il corso "Impariamo, insieme, a discutere"
09/11/2022 In sinergia tra l'Auser di Terralba e la Scuola del Popolo di Oristano
-
Incontro nuovi iscritti ai corsi della Scuola del Popolo della Cgil di Oristano e inizio lezioni
03/11/2022 Possibili ancora nuove iscrizioni a Oristano, Uras e Terralba.
-
I primi numeri del Simposio di scultura lanciato dalla Scuola del Popolo
03/11/2022 Quando l'animazione culturale contagia un intero paese
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
28 ottobre 1922, la Marcia su Roma: ce ne parla il vicepresidente dell'ANPPIA Sardegna
28/10/2022 L'inizio di un incubo
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione