Notizie da Oristano
-
Gli articoli di aprile 2022
-
"Un uomo del mio di tempo" di Salvatore Quasimodo
15/04/2022 Una riflessione della Scuola del Popolo per la Pasqua.
-
14 stampe di Gigi Taras per i profughi ucraini
15/04/2022 Una nuova iniziativa di solidarietà della Scuola del Popolo di Oristano.
-
Scuola del Popolo: il blister delle “pillole” dal 11 al 17 aprile 2022
11/04/2022 Una settimana piena di appuntamenti.
-
Spi Cgil Cuneo e Spi Cgil Rieti Roma Est Valle dell'Aniene aderiscono a "Non è mai troppo tardi"
08/04/2022 Ulteriori nuove adesioni al progetto della Scuola del Popolo di Oristano.
-
"Tempi moderni" al corso CPIA n. 4 di Uras
07/04/2022 Riprende attività della Scuola del Popolo ad Uras.
-
Scuola del Popolo: "I numeri primi" al debutto
06/04/2022 2° stagione di "matematica ri-creativa" alla Scuola del Popolo.
-
Il blister delle "pillole" dal 4 al 10 aprile 2022
04/04/2022 Conferme e novità della settimana.
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Il blister delle "pillole" dal 28 marzo al 3 aprile 2022
28/03/2022 Una settimana piena di appuntamenti e qualche novità.
-
"Pentzamentus crabarissus"
28/03/2022 La nuova rubrica della Scuola del Popolo.
-
Scuola del Popolo di Oristano: "Le idee della fisica moderna"
24/03/2022 La nuova rubrica della scuola del Popolo al debutto.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione