Notizie da Puglia
-
Gli articoli di novembre 2007
-
"Lavorare bene nell'università pubblica di qualità", incontro con Enrico Panini a Lecce
15/11/2007 Negli atenei e negli enti pubblici di ricerca si vota dal 19 al 22 novembre 2007.
-
Progetto "ATA, un lavoro importante", anno II. Il 20 novembre, corso di formazione a Bari
14/11/2007 Corso di formazione “La sicurezza informatica nei laboratori, le reti e l’installazione dei software”.
-
“I saperi e le competenze tra indicazioni per il curricolo e innalzamento dell'obbligo scolastico”, convegno a Taranto il 9 novembre
08/11/2007 Organizzano il convegno la FLC Cgil e l'associazione Proteo Fare Sapere di Taranto.
-
Pagamento Tarsu delle scuole. Primi timidi segnali positivi
07/11/2007 Il Ministero, dopo le nostre pressioni e iniziative, ha concordato con la società “Equitalia” la sospensione per un mese della Tarsu dando disposizioni in tal senso alle sue partecipate.
-
Il 9 novembre a Bari, convegno “Il lavoro nell'università che cambia”
06/11/2007 Il convegno è organizzato dalla FLC Cgil della Puglia e di Bari
-
Seminario "L'innalzamento dell'obbligo scolastico ed il biennio unitario tra realtà e prospettive" a Brindisi il 12 novembre
06/11/2007 Il seminario è organizzato dalla FLC Cgil e dall'associazione Proteo Fare Sapere di Brindisi
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
I Dirigenti Scolastici di Lecce contro la confisca dei conti per il non pagamento della Tarsu
30/10/2007 A conclusione di una assemblea unitaria di FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola i Dirigenti Scolastici di Lecce denunciano pubblicamente il comportamento delle concessionarie.
-
Pagamento rifiuti a Lecce: confisca dei conti correnti delle scuole. Il Ministero intervenga subito
22/10/2007 I continui allarmi che stiamo lanciando rimangono inascoltati da parte del Ministero. Nell’incontro del 24 ottobre da noi richiesto unitariamente porremo con forza la questione.
-
Il 19 ottobre a Brindisi un seminario sulle nuove Indicazioni per il curricolo
18/10/2007 “La scuola secondaria di primo grado e le nuove Indicazioni per il curricolo” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla FLC Cgil e da Proteo Fare Sapere di Brindisi
-
La FLC scrive al Ministro Mussi per la tutela di un ricercatore della L.U.M. di Casamassima
11/10/2007 Lettera di Enrico Panini al Ministro della Università e della Ricerca Scientifica
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione