Notizie da Piemonte
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Sabato 18 ottobre a Novara, presidio in difesa della scuola pubblica
14/10/2008 Organizzano l'iniziativa FCL Cgil, CISL Scuola, SNALS e GILDA di Novara.
-
Torino, il 16 ottobre mobilitazione dei precari degli enti di ricerca e delle università
11/10/2008 Comunicato sulle iniziative di lotta torinesi dell'8 ottobre 2008.
-
Il mondo della scuola verso lo sciopero generale
07/10/2008 Cresce la protesta in tutto il Paese per le politiche del Governo contro la scuola pubblica ed i suoi lavoratori.
-
Anche a Torino l'8 ottobre la ricerca e l'università manifestano
07/10/2008 Comunicato FLC Cgil, CISL FIR, UILPA UR AFAM.
-
I lavoratori degli enti di ricerca del Piemonte chiedono il ritiro dell'emendamento "ammazza precari"
07/10/2008 Mozione dell'assemblea che si è svolta il 3 ottobre 2008.
-
4 ottobre a Torino: la più grande manifestazione di tutti i tempi sulla scuola in Piemonte
06/10/2008 Un corteo enorme di più di 40.000 persone ha pacificamente invaso il centro di Torino.
-
Università di Torino, indetto un presidio per lunedì 6 ottobre
05/10/2008 Dall'assemblea di tutte le componenti dell'Ateneo è emersa viva preoccupazione per la gravità dei recenti provvedimenti del governo, in particolare quelli contenuti nella legge 133/08 e riguardanti l'università.
-
Assemblea/presidio il 6 ottobre alle Molinette di Torino
03/10/2008 Proseguono le iniziative di mobilitazione per dare un futuro alle migliaia di precari che i provvedimenti del Ministro Brunetta vorrebbe tagliare.
-
Piemonte, 4 ottobre: manifestazione unitaria dei sindacati scuola, università e ricerca
02/10/2008 I sindacati dell'università e della ricerca del Piemonte aderiscono alla manifestazione unitaria della scuola.
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Manifestazione regionale unitaria a Torino il 4 ottobre
30/09/2008 Volantino FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna