Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Grande risultato della Fisica italiana malgrado il personale sia ancora senza contratto
11/09/2008 Comunicato stampa della FLC Cgil di Torino
-
Università di Padova: accordo sulla disciplina delle 150 ore per motivi di studio
11/09/2008 Sottoscritto l'accordo sui criteri generali di concessione e modalità di utilizzo dei permessi per motivi di studio (150 ore)
-
Università di Perugia: contratto collettivo integrativo per il salario accessorio 2007 e 2008
11/09/2008 Sottoscritto il contratto collettivo integrativo sul salario accessorio 2007 e 2008.
-
I precari di Napoli contro la manovra del governo
10/09/2008 Assemblea pubblica il giorno 11 settembre 2008 a Napoli. Foto della manifestazione dei precari del 9 settembre 2008
-
L'11 e 12 settembre convegno nazionale "Immigrati, scuola e diritti di cittadinanza"
10/09/2008 L'iniziativa che si terrà a Collegno (Torino) l'11 e 12 settembre 2008 è organizzata dalla FLC Cgil nazionale e di Torino, dalla CGIL Torino e da Proteo Fare Sapere.
-
I lavoratori di tre industrie della provincia di Ascoli Piceno a sostegno della scuola pubblica
09/09/2008 Comunicato votato dai comitati degli iscritti CGIL della Indesit e Tod's di Comunanza e della Manuli Rubber di Ascoli Piceno.
-
Con il maestro unico il governo Berlusconi toglie il diritto all’istruzione alle bambine e ai bambini e al personale della scuola il diritto al lavoro
09/09/2008 Comunicato stampa della segreteria FLC Cgil Roma e Lazio
-
Si avvia in Campania la mobilitazione per la difesa della scuola pubblica
09/09/2008 Comunicato stampa CGIL, CISL, UIL confederali e di categoria della Campania.
-
In Basilicata i sindacati scuola proclamano la mobilitazione generale
09/09/2008 Comunicato stampa e volantino FLC Cgil, CISL scuola, UIL scuola e SNALS sulla mobilitazione generale contro i provvedimenti del governo.
-
La FLC Cgil di Modena lancia la petizione “Difendiamo l’istruzione pubblica!”
08/09/2008 Raccolte già 1500 firme
-
Maestro unico, i sindacati della scuola toscani chiamano tutti alla mobilitazione
08/09/2008 Calendario delle inziative e comunicato stampa FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams Toscana
-
A Bari parte la mobilitazione unitaria: sit-in alla 72^ Fiera del Levante
07/09/2008 Comunicato unitario FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS, su sit-in del 13 settembre a Bari in occasione della visita di Berlusconi per la 72^ Fiera del Levante.
-
Marche: continua la mobilitazione delle scuole con presidi il primo giorno di scuola
05/09/2008 Le iniziative nelle Marche contro i decreti del governo.
-
Avanza la protesta nelle scuole della capitale contro i provvedimenti del governo
05/09/2008 A Roma nasce il coordinamento cittadino insegnati-genitori a tutela della scuola pubblica. Resoconto dell'incontro del 4 settembre presso il 126° C.D.
-
Buona riuscita della mobilitazione delle scuole piemontesi
05/09/2008 Presidio unitario FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola del 2 settembre 2008
-
Continua la mobilitazione della scuola siciliana con una manifestazione regionale per il primo giorno di scuola
04/09/2008 FLC Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals Confsal della Sicilia programmano varie iniziative di mobilitazione e lanciano una campagna di assemblee in tutte le scuole dell’isola e incontri pubblici con Istituzioni locali, associazione delle famiglie e categorie professionali per informarli e sensibilizzarli sulla gravità dei provvedimenti adottati dal Governo sulla scuola, l’università e la ricerca.
-
Ancona, la mobilitazione contro il DL 112 e il decreto Gelmini inizia dal primo giorno di scuola
03/09/2008 Il 10 settembre 2008 assemblea unitaria di tutte le RSU per contrastare il DL 112/08 e il decreto Gelmini.
-
Al maestro unico la FLC Cgil Lombardia dice “NO GRAZIE” e non si ferma qui!
03/09/2008 Comunicato stampa della segreteria regionale FLC Cgil Lombardia.
-
Dal governo provvedimenti ed atteggiamenti devastanti per la scuola pubblica
03/09/2008 Volantino della FLC Cgil Regionale Liguria
-
Calabria, prossimi appuntamenti per contrastare le politiche del governo sulla scuola
03/09/2008 Comunicati stampa della FLC Cgil Calabria e della FLC Cgil di Vibo Valentia.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi