Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Anche all'Università di L'Aquila parte la mobilitazione
24/10/2008 Il 21 ottobre si è svolta l'assemblea di studenti, docenti e precari contro la legge 133/08
-
A La Spezia "Una scuola che non avremmo mai voluto vedere…"
23/10/2008 Il 24 ottobre presso la scuola primaria "La Pianta".
-
La voce delle scuole arriva fin sotto il Senato
23/10/2008 Cresce il movimento contro le disposizioni legislative del governo Berlusconi sulla scuola.
-
Cresce la voglia di far sentire la propria voce
23/10/2008 A Roma, genitori, studenti e lavoratori della scuola manifestano per le vie dei quartieri della città.
-
30 ottobre, da Venezia a Roma con la FLC Cgil
23/10/2008 Per partecipare alla manifestazione nazionale si organizzano viaggi in pullman
-
La FLC di Genova sulla conferenza stampa di Berlusconi in aiuto della Gelmini
23/10/2008 La Camera del Lavoro di Genova e la FLC ritengono gravi e irresponsabili le dichicarazioni del Presidente del Consiglio sull'uso della forza per reprimere la contestazione degli studenti.
-
Università di Messina, il programma delle iniziative dei prossimi giorni
23/10/2008 L'Assemblea del 22 ottobre 2008 ha detto no alla legge Tremonti-Brunetta e chiesto che il Senato accademico prenda una posizione.
-
Università di Trieste, grande partecipazione all'assemblea sulla Legge 133/08
23/10/2008 Affollatissima l'assemblea degli studenti di mercoledì 22 ottobre 2008
-
I Dirigenti scolastici della FLC Cgil di Verona scrivono al Ministro Gelmini
23/10/2008 Nella lettera aperta esprimono il loro disorientamento e la preoccupazione per gli effetti che i provvedimenti varati dal governo per la scuola avranno sul sistema formativo italiano.
-
"Scuola di tutti, Scuola per tutti" Vicenza, in piazza
22/10/2008 Più di 5.000 persone in piazza delle Poste per manifestare il nostro dissenso sui provvedimenti del Ministro Gelmini.
-
A Milano assemblea degli stati generali dell'Università statale
22/10/2008 Lavoratori e studenti si uniscono (questo il messaggio che parte da Milano) per protestare contro l'attacco al sistema dell'istruzione pubblica ed i tagli previsti dalla Legge 133/08.
-
Appuntamento davanti al Senato il 23 ottobre contro i provvedimenti che devastano la scuola pubblica
22/10/2008 Comunicato della FLC Cgil Roma-Lazio, Cisl Scuola Lazio, Uil Scuola Roma-Lazio, SNALS e GILDA
-
Affollata assemblea del personale docente e tecnico amministrativo all’Università di Bologna
22/10/2008 L’assemblea ha approvato all’unanimità un ordine del giorno contro la legge 133/08, chiede la sospensione dell’attività didattica il 14 novembre giorno dello sciopero nazionale.
-
In tanti il 18 ottobre a Sassari in difesa della Scuola e dei bambini
22/10/2008 Una grande Manifestazione su iniziativa del Coordinamento dei Genitori della provincia di Sassari, molte le presenze delle istituzioni degli Enti Locali.
-
Dimensionamento e riorganizzazione rete scolastica: le Regioni respingono il commissario ad acta
21/10/2008 Le regioni, comprese Lombardia e Veneto, rivendicano le proprie competenze e respingono l’invadenza del governo centrale
-
Toscana, oltre 60.000 persone alla manifestazione regionale
21/10/2008 Tanti erano i partecipanti all'iniziativa organizzata dalla FLC Cgil, FIR CISL, UIL PA UR.
-
Università di Urbino: gli studenti in assemblea incontrano il sindacato
20/10/2008 Grande partecipazione di studentesse e studenti all'assemblea del 16 ottobre promossa dalla Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell'Università "C. Bo" sul tema: "riordino della docenza: il maestro unico".
-
Ancona, più di 2000 persone: NO a tagli e maestro unico, SI ad una scuola pubblica e di qualità
20/10/2008 La fiaccolata si è svolta nel pomeriggio di sabato 18 ottobre.
-
Continuano le proteste contro la riforma Gelmini: a Piacenza oltre 5000 persone dicono NO
20/10/2008 Piacenza: grandissima partecipazione alla fiaccolata UNITI PER LA SCUOLA DI TUTTI.
-
Toscana, martedì 21 ottobre manifestazione regionale per salvare formazione e ricerca pubblica
20/10/2008 Università, enti di ricerca, istituti di alta formazione artistica e musicale della Toscana: tutti in piazza!
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi