Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
CRA, INEA, INRAN ed ENSE: sit in davanti al Ministero
28/10/2008 Al rappresentante del Ministro che ha incontrato le OO.SS. è stata descritta la situazione degli enti di questo settore ed è stato chiesto di intervenire con assoluta urgenza. Aspettiamo risposte ed intanto scioperiamo il 14 novembre.
-
INAF. Assemblea dei lavoratori della sedi di Trieste
28/10/2008 La mozione approvata dai lavoratori della sede di Trieste sui provvedimenti del governo per la ricerca pubblica.
-
Università, "Tagli per tutti, qualità per pochi", il 28 ottobre ad Ancona
27/10/2008 Nella facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche, si terrà l'assemblea generale indetta dalle RSU, FLC Cgil, CISL università, UIL-PA-UR e degli studenti della lista Gulliver.
-
Il 28 ottobre presidio nazionale dei lavoratori della Ricerca
27/10/2008 CRA, INRAN, ENSE, INEA, ISMEA la protesta dei lavoratori contro le politiche del governo a Roma.
-
Si annuncia un'altra settimana di mobilitazioni nelle università italiane
27/10/2008 E' sempre più forte il NO alla Gelmini. All'Università di Tor Vergata il Consiglio di facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali per protesta sospende le attività di didattica nei giorni: 29 - 30 ottobre e 14 novembre 2008.
-
Una lunga notte bianca per la scuola a Mussomeli (CL) il 29 ottobre
27/10/2008 I sindacati scuola FLC CISL UIL SNALS, le RSU, laCamera del Lavoro di Mussomeli ed altre associazioni, organizzano una notte vivace e colorata per lapreparazione dello sciopero del 30 ottobre
-
Università di Urbino, studenti, docenti e tecnici amministrativi uniti contro le scelte del Governo sull'università
24/10/2008 Le parole d'ordine sono state due: "unità" e "protesta intelligente".
-
Anche a Civitavecchia una manifestazione a difesa della scuola pubblica
24/10/2008 L'iniziativa è organizzata dalla FLC Cgil di Civitavecchia e dalla Camera del Lavoro Territoriale e si terrà sabato 25 ottobre.
-
"Difendiamo il futuro del Paese", iniziativa della FLC Cgil Roma Sud per RSU ed iscritti
24/10/2008 Se ne discute il 27 ottobre 2008 alle ore 14,30 presso la sala Soldini (FILT CGIL), piazza Vittorio 113.
-
La mobilitazione percorre il Paese come una grande "ola" che il 30 ottobre passerà per Roma
24/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC Cgil.
-
"Non tagliateci il futuro! Per la scuola di tutti": affetti, effetti e difetti dei tagli al sistema della conoscenza
24/10/2008 A Firenze il 27 ottobre 2008 alle ore 16,30 presso la Biblioteca della Oblate.
-
Continua la mobilitazione nella Ricerca in Sicilia
24/10/2008 Assemblee unitarie a Catania, Messina e Palermo.
-
Modena, consegnate le firme della petizione "Difendiamo l'istruzione pubblica!"
24/10/2008 Sono state raccolte 10.564 firme
-
L'Università di Modena respinge i provvedimenti contenuti nella Legge 133/08
24/10/2008 L'assemblea degli studenti e del personale docente, tecnico e amministrativo ha approvato un documento.
-
Bologna, sabato 25 ottobre presidio organizzato dai sindacati
24/10/2008 La FLC Cgil e gli altri sindacati di università e ricerca assieme a quelli della funzione pubblica per manifestare contro il ministro Brunetta.
-
Università di Messina, la mobilitazione delle università contagia lo stretto
24/10/2008 FLC e Nidil CGIL insieme a studenti, docenti e ricercatori contro i tagli e le privatizzazioni. Il 23 ottobre assemblea a scienze politiche, il 24 a chimica
-
"Maestro unico, pensiero unico?", il 25 ottobre giornata di riflessione a Siena
24/10/2008 La pluralità degli interventi: un diritto per i bambini, una risorsa per la società.
-
Siena, la fiaccolata di chi ha a cuore il futuro della scuola e dell'università illumina la città
24/10/2008 Giovedì 23 ottobre, 10000 mila persone hanno percorso le strade della città.
-
Varese, assemblea con presidio il 27 ottobre
24/10/2008 Proseguono le iniziative di mobilitazione per fermare i provvedimenti del Ministro Gelmini sulla scuola.
-
La FLC Cgil di Mantova si prepara allo sciopero: protesta e ironia contro i tagli
24/10/2008 Sabato 25 ottobre 2008, manifestazione in piazza Erbe
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi