Notizie da Marche
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Università di Urbino, studenti, docenti e tecnici amministrativi uniti contro le scelte del Governo sull'università
24/10/2008 Le parole d'ordine sono state due: "unità" e "protesta intelligente".
-
Ancona, più di 2000 persone: NO a tagli e maestro unico, SI ad una scuola pubblica e di qualità
20/10/2008 La fiaccolata si è svolta nel pomeriggio di sabato 18 ottobre.
-
Università di Urbino: gli studenti in assemblea incontrano il sindacato
20/10/2008 Grande partecipazione di studentesse e studenti all'assemblea del 16 ottobre promossa dalla Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell'Università "C. Bo" sul tema: "riordino della docenza: il maestro unico".
-
Ancona: fiaccolata sabato 18 ottobre contro l'attacco alla scuola pubblica, tagli e maestro unico
17/10/2008 Lunedì 20 ottobre a Cerreto d'Esi, iniziativa "Per una scuola che vale!".
-
Stabilizzazioni a rischio: il personale del CNR ISMAR di Ancona in stato di agitazione
03/10/2008 Prosegue la protesta dei lavoratori degli enti pubblici di ricerca contro l'art. 37 bis del DDL 1441
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Il Consiglio Regionale delle Marche contro i tagli alla scuola pubblica
19/09/2008 Approvate due mozioni contro la Legge 133/08 e il DL 137/08.
-
FLC Cgil Marche: "Vogliamo una scuola che vale!" Prosegue la mobilitazione
17/09/2008 Le iniziative contro i provvedimenti del Governo sulla scuola.
-
Ancona, volantinaggio e magliette colorate per dire NO alle scelte del governo sulla scuola
16/09/2008 Il primo giorno di scuola ha visto un grande coinvolgimento dei sindacati, dei lavoratori docenti e ATA e dei politici e Amministratori Locali.
-
Pesaro dice no al maestro unico
15/09/2008 Mozione dei docenti dell’Istituto Scolastico Comprensivo Gio’ Pomodoro di Orciano (PS).
-
Ancona: RSU e OO.SS. assieme per organizzare la mobilitazione contro i tagli e il maestro unico
11/09/2008 Ad Ancona mobilitazione unitaria contro i provvedimenti del governo.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna