Notizie da Pavia
-
Gli articoli di febbraio 2008
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
25/02/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, febbraio 2008.
-
Gli articoli di gennaio 2008
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
30/01/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, gennaio 2008.
-
Gli articoli di novembre 2007
-
Lombardia. Iniziative seminariali sulle Indicazioni nazionali e corsi di formazione per il personale ATA
27/11/2007 Cinque iniziative in programma a novembre e dicembre 2007
-
Gli articoli di agosto 2006
-
Corsi abilitanti in Lombardia: documento della FLC Cgil di Pavia
23/08/2006 La corsa al corso. A proposito dei bandi delle Università lombarde che attivano i corsi speciali abilitanti DM 85/05
-
Gli articoli di febbraio 2005
-
Stato giuridico dei docenti: la protesta delle Università
10/02/2005 Iniziative Dip. Biologia Roma 3. Documento del Consiglio della Facoltà di Lettere e Filosofia di Roma. Assemblea dei ricercatori di Pavia
-
Gli articoli di febbraio 2001
-
Università di Pavia: Regolamento per l'incentivazione didattica dei docenti
10/02/2001 Regolamento per l'incentivazione dell' impegno didattico dei professionisti e dei ricercatori universitari in applicazione dell'art.4 della legge 19-10-1999, n.370.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna