Notizie da Lazio
-
Gli articoli di novembre 2005
-
L'informazione e i controlli ambientali: una priorità per il paese
28/11/2005 Convegno - Roma, 1 dicembre 2005
-
Da "Il cantiere della conoscenza" - Roma, 26.11.05
28/11/2005 Materiali vari
-
Ipotesi di Accordo su indennità di professionalità, Università Tor Vergata - Roma
18/11/2005 Testo dell'ipotesi di accordo dell'11 novembre 2005.
-
Verità su Fallujah
12/11/2005 Presidi a Roma e Milano per chiedere la verità su Fallujah
-
La FLC e il lavoro privato nella conoscenza ovvero l’ABC per un nuovo sindacato
09/11/2005 Seminario Nazionale - Roma, 16 novembre 2005
-
26 novembre: un cantiere sulla conoscenza…
07/11/2005 L’iniziativa a Roma sul tema "Conoscenza, un bene comune"
-
Gli articoli di ottobre 2005
-
Rinnovo Contratto Ricerca: continua la protesta
27/10/2005 I lavoratori manifestano davanti all’Istituto Superiore di Sanità
-
Sulle manifestazioni di protesta contro le leggi del governo su scuola ed università
26/10/2005 Comunicato della FLC Cgil
-
Seminario Nazionale Formazione Professionale
21/10/2005 Seminario Nazionale Formazione Professionale Roma - 25 ottobre 2005
-
ATA/ITP Enti Locali: un'altra vittoria a Roma
17/10/2005 Riconosciuta tutta l'anzianità dal Tribunale di Roma con la sentenza n. 13785 del 27 maggio 2005
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione