Notizie da Lazio
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
"ATA, un lavoro importante": il progetto nazionale di formazione predisposto da "Proteo Fare Sapere" per l'anno scolastico 2008-2009
01/10/2008 Lavori e professionalità per la scuola dell'autonomia: gestire le risorse, conoscere la normativa, partecipare ai progetti. Un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA.
-
Gli articoli di settembre 2008
-
L'Istituto Superiore di Sanità in stato di agitazione
30/09/2008 Raggiunto in ISS un accordo con CISL e UIL per intraprendere una azione decisa che scongiuri l'applicazione del rovinoso emendamento alla Finanziaria contro i precari.
-
I lavoratori occupano l'ISPRA. 700 i precari a rischio nell'istituto
30/09/2008 Comunicato stampa
-
Mobilitazione all'Area di Ricerca INAF-CNR di Tor Vergata
30/09/2008 L'assemblea dei lavoratori riunita il 29 settembre 2008 approva una mozione all'unanimità.
-
INGV, anche qui parte la mobilitazione contro l'emendamento "ammazza precari"
30/09/2008 Un'assemblea unitaria molto partecipata ha prodotto un comunicato che indice lo stato di agitazione.
-
ENEA: giovedì assemblea generale di tutti i lavoratori in difesa dei precari
29/09/2008 Cresce la mobilitazione per un secco NO agli attacchi alla ricerca pubblica del Governo Berlusconi.
-
ISFOL: 300 lavoratori a casa entro dicembre!
29/09/2008 Comunicato stampa FLC Cgil, FIR CISL, UILPA UR.
-
Le posizioni della FLC sulle elezioni per il rinnovo del Rettore all'Università di Tor Vergata
26/09/2008 Documento della FLC Cgil di Roma Sud e della FLC Cgil Università Tor Vergata.
-
L'Istituto Superiore di Sanità si prepara alla giornata dei diritti
25/09/2008 Informazione e approfondimento da parte dei compagni dell'ISS sugli attacchi ai diritti da parte del governo.
-
La FLC Cgil di Roma e del Lazio annuncia mobilitazioni negli atenei della regione
19/09/2008 Nella riunione del 16 settembre si è fatto il punto dello stato della mobilitazione nelle università del Lazio contro il DL 112/08, ora convertito in Legge 133/08
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione