Notizie da Lazio
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Cresce la voglia di far sentire la propria voce
23/10/2008 A Roma, genitori, studenti e lavoratori della scuola manifestano per le vie dei quartieri della città.
-
La voce delle scuole arriva fin sotto il Senato
23/10/2008 Cresce il movimento contro le disposizioni legislative del governo Berlusconi sulla scuola.
-
Appuntamento davanti al Senato il 23 ottobre contro i provvedimenti che devastano la scuola pubblica
22/10/2008 Comunicato della FLC Cgil Roma-Lazio, Cisl Scuola Lazio, Uil Scuola Roma-Lazio, SNALS e GILDA
-
"Diritto all'istruzione, diritto di cittadinanza", se ne discute a Tivoli (Roma)
17/10/2008 Il convegno è organizzato dalla CGIL e dalla FLC Cgil di Roma Est e si terrà giovedì 21 ottobre.
-
"Diritto all'istruzione, diritto di cittadinanza", se ne discute a Tivoli (Roma)
17/10/2008 Il convegno è organizzato dalla CGIL e dalla FLC Cgil di Roma Est e si terrà giovedì 21 ottobre.
-
Proclamato lo stato d'agitazione del personale dell'Università Roma Tre
16/10/2008 Mozione approvata dall'assemblea indetta dal FLC Cgil, CISL Università, UILPA-UR
-
15 ottobre: la FLC Cgil di Roma e del Lazio sostiene le mobilitazioni delle scuole
14/10/2008 Le iniziative in programma per la giornata di mobilitazione contro il decreto sul "maestro unico".
-
DL 137/08, significativa partecipazione il 9 ottobre al presidio davanti Montecitorio
10/10/2008 L'iniziativa si è svolta in occasione del voto alla Camera sul Decreto Legge 137/08.
-
Il 6 ottobre presidio a Montecitorio organizzato dal coordinamento delle scuole romane
06/10/2008 L'iniziativa avverrà in concomitanza della discussione del "Progetto Gelmini".
-
Occupata la presidenza dell'Area di Ricerca Tor Vergata
03/10/2008 Lo stato di agitazione continua.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”