Notizie da Emilia-Romagna
-
Gli articoli di novembre 2023
-
FLC CGIL Rimini: avanti con nuovo ricorso legale per il riconoscimento della “card docenti” al personale docente precario
13/11/2023 Grazie alla sentenza favorevole dello scorso 4 luglio, con la quale il Tribunale di Rimini aveva accolto il ricorso di FLC CGIL Rimini, 74 lavoratori precari si erano visti riconoscere il diritto alla card docenti, al pari dei loro colleghi di ruolo.
-
FLC CGIL Forlì-Cesena: il pasto per il personale in servizio è un diritto e non una concessione
10/11/2023 Parziale soddisfazione dopo la nota inviata dall'Assessorato alla Scuola e Servizi Educativi del Comune di Forlì
-
Gli articoli di luglio 2023
-
Carta docenti ai precari: importante vittoria della FLC CGIL Rimini
09/07/2023 Il Tribunale di Rimini accoglie il nostro ricorso: 74 lavoratori precari si vedono riconosciuto il diritto alla card docenti al pari dei loro colleghi di ruolo.
-
Verso il 30 settembre, Modena: scuola e sanità pubblica al centro delle assemblee fra i metalmeccanici della Rossi Spa
04/07/2023 Le prime assemblee di un percorso che coinvolgerà altre aziende della provincia in preparazione della grande manifestazione a difesa della Costituzione del prossimo 30 settembre.
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Misure a sostegno delle scuole in Emilia Romagna: la FLC CGIL chiede un incontro al MIM
14/06/2023 Con una lettera a firma Gianna Fracassi, sollecitata una discussione sugli organici e la rete scolastica nelle zone alluvionate
-
Scuola media Mercuriale di Forlì: il Ministro Valditara incontra una delegazione dei partecipanti al presidio
13/06/2023 La partecipazione del mondo scolastico è stata numerosa ed era presente anche una delegazione degli studenti, che ha aderito al presidio.
-
Il 13 giugno il ministro Valditara in visita alla scuola media Mercuriale di Forlì
13/06/2023 La scuola si trova in uno dei quartieri più colpiti dalla recente alluvione. La FLC CGIL di Forlì Cesena e Ravenna in presidio per affrontare e rappresentare difficoltà e problematiche delle scuole del territorio romagnolo.
-
Scuola, FLC CGIL Rimini: accolto nostro ricorso per condotta antisindacale
12/06/2023 La contrattazione integrativa di istituto non è eludibile. La sentenza emessa dal Tribunale di Rimini riafferma il diritto alla piena conoscibilità e contrattazione del salario accessorio in forma disaggregata.
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Bologna, crisi Istituto Santa Giuliana: adesione totale allo sciopero
31/05/2023 Presenti anche le tende delle studentesse sfrattate dal convitto. I genitori dei bambini scrivono al Cardinale Zuppi.
-
AFAM: emergenza in Emilia Romagna e Marche, sindacati scrivono al Ministro Bernini
22/05/2023 Chiesto un incontro urgente sulle problematiche connesse ai drammatici eventi climatici che hanno colpito le due regioni e le ricadute sulle comunità accademiche delle istituzioni dell’alta formazione artistica e musicale.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna