Notizie da Emilia-Romagna
-
Gli articoli di febbraio 2021
-
Precari scuola: il 23 febbraio un'assemblea sindacale organizzata dalla FLC CGIL di Piacenza, Parma e Reggio Emilia
16/02/2021 L’assemblea sarà fruibile attraverso la pagina facebook FLC CGIL Piacenza dalle ore 16.30 alle ore 18.30
-
Videoconferenza sui populismi nel XXI secolo, partecipa Francesco Sinopoli
01/02/2021 Sarà possibile seguire l'iniziativa in diretta su Collettiva.it
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione
15/01/2021 I sindacati: “sulla scuola servono decisioni nazionali”.
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
14/01/2021 Il Tribunale di Ravenna dà ragione al sindacato nella causa contro un istituto superiore e il Ministero dell’Istruzione.
-
Gli articoli di dicembre 2020
-
Strage del Salvemini, 30 anni per sempre: memoria, impegno, solidarietà
06/12/2020 In un video le testimonianze degli ex studenti, un sito e il manifesto con i volti delle vittime.
-
Gli articoli di ottobre 2020
-
Garantire l’apertura della scuola ripensando, anche in Emilia-Romagna, le scelte fatte
23/10/2020 Aumentare le corse dei bus, presidio sanitario in ogni istituto e utilizzo dei test rapidi antigenici.
-
I segretari di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil scuola Rua, Snals Confsal e Gilda di Piacenza incontrano il Prefetto della città
14/10/2020 Comunicato stampa di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil scuola Rua, Snals Confsal e Gilda degli insegnanti Piacenza
-
Rendiamo stabile il lavoro e sicure le scuole: il 14 ottobre flash mob a Parma
12/10/2020 L'appuntamento è alle ore 14.30 davanti la Prefettura.
-
Piacenza: indetta assemblea sindacale nell'ambito della giornata di mobilitazione nazionale per i precari della scuola
09/10/2020 L'assemblea si svolgerà la mattina del 14 ottobre in modalità telematica.
-
Gli articoli di settembre 2020
-
Scuola: Emilia Romagna, parte un anno scolastico tra i più difficili di sempre, con un rischio di contenziosi senza precedenti
13/09/2020 Nonostante tutto, lavoratrici e lavoratori garantiranno comunque il diritto allo studio in sicurezza.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna