Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di settembre 2014
-
Scuola, autovalutazione e ispettori in arrivo. Ma i sindacati “bocciano” il Miur
26/09/2014 Il Fatto Quotidiano: A ottobre disponibile il format del rapporto da elaborare con la regia dell’Invalsi. Il prossimo anno ispezioni per il 10% degli istituti. Flc Cgil: "Impostazione burocratica e impositiva"
-
Da Bolzano a Catania, centinaiadi eventi per la notte dei ricercatori
26/09/2014 Corriere della sera: L'appuntamento annuale per far conoscere al grande pubblico il lavoro degli scienziati. Spettacoli, talk show, laboratori per bambini, con un filo rosso: la «sostenibilità»
-
La riforma della scuola si autofinanzierà con 6/900 mln di tagli al Ministero dell'Istruzione
26/09/2014 OrizzonteScuola: Iniziano a delinearsi i contorni dei finanziamenti che serviranno per avviare la riforma della scuola di Renzi. Siamo alla vigilia della legge di stabilità che vedrà concretizzarsi il progetto del Governo
-
Università, il 39% dei corsi è a numero chiuso
26/09/2014 la Repubblica: L’ultima deriva dei test universitari è in una circolare del primo pomeriggio del 23 settembre scorso, a firma Marco Mancini, capo del Dipartimento all’interno del ministero dell’Istruzione
-
Lip e Buona Scuola
26/09/2014 di Marina Boscaino
-
#Sbloccacontratto. Parte la raccolta di firme del personale della scuola
25/09/2014 La Tecnica della Scuola: Per la scuola ancora tre anni di blocco del contratto. E fino al 2018, né anzianità, né merito. Iniziativa realizzata da Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda
-
Nascondere o recuperare i ripetenti Il dilemma dei sistemi educativi
24/09/2014 Corriere della sera: In Italia c’è un bocciato ogni otto studenti, tra i più poveri uno su cinque
-
Valutazione, ora si fa sul serio
23/09/2014 ItaliaOggi: A ottobre il format per le autoanalisi, a luglio il rapporto on line. I sindacati non ci stanno
-
Il Miur promette 7.733 Scuolebelle entro il 2014. Ma le classi pollaio rischiano di restare
23/09/2014 ItaliaOggi: La programmazione degli interventi e i bisogni di studenti e docenti
-
Niente licei di 4 anni? Così il Miur si opporrà
23/09/2014 ItaliaOggi: La difesa del ministero: il parere del Cnpi non c'è più. E le sperimentazioni...
-
Professionali e tecnici, dopo grandi annunci la Buona scuola li ha dimenticati
23/09/2014 ItaliaOggi: Non ci sarà la revisione degli ordinamenti, nessun recupero delle materie tagliate
-
La riforma incompiuta del 3+2. L’Università chiede «più Europa»
22/09/2014 Corriere della sera: Bilancio del processo di Bologna 16 anni dopo. Doveva servire a far convergere i sistemi didattici dei diversi Paesi membri ma l’integrazione è compiuta solo a metà
-
Sulla scuola vi stupiremo
21/09/2014 di Andrea Bagni
-
Segreterie scolastiche: poca didattica e molta burocrazia (inutile)
21/09/2014 La Tecnica della Scuola: Ogni giorno una scadenza (spesso per "pratiche" poco utili per il funzionamento didattico della scuola). Riuscirà il Miur a fare cancellare superando le ben note resistenze di MEF e Funzione Pubblica.
-
“Noi, in 43 nella classe dove per fare l’appello ci vuole un quarto d’ora”
21/09/2014 la Repubblica: Caltanissetta, un giorno di lezione nell’aula più affollata d’Italia Interviene il ministero: “Quella terza liceo ora sarà sdoppiata”
-
Manifestazione degli statali l'8 novembre
20/09/2014 La Tecnica della Scuola: Per sabato 8 novembre è stata indetta a Roma una manifestazione nazionale dei servizi pubblici: l'iniziativa mette insieme 14 sigle di Cgil, Cisl e Uil (scuola, sanità, sicurezza e soccorso pubblico e privato, università, ricerca, funzioni pubbliche, privato sociale, servizi locali).
-
Quei bond per carcerati e homeless che Renzi vorrebbe usare a scuola
20/09/2014 Corriere della sera: I Social impact bond» sono finanziati da privati e ripagati dallo Stato solo in caso di successo. Il governo vorrebbe usarli contro l’abbandono scolastico
-
«Mio figlio a 21 anni sporco di pipì». L'odissea dei disabili a scuola
20/09/2014 Corriere della sera: Dal Nord al Sud, le famiglie con ragazzi e bambini con difficoltà psichiche o motorie sono alle prese con carenze, disagi e inadempienze: «Dobbiamo lottare per tutto»
-
Cittadinanzattiva, sicurezza a scuola dati preoccupanti
19/09/2014 Agenzia Dire: L'enfasi data al piano scuole belle rischia di disperdere significato e risorse preziose, è necessario intervenire piuttosto su scuole sicure e nuove'.
-
Scuola, la maturità secondo la Giannini: come cambia e quanto si risparmia
19/09/2014 la Repubblica: Nelle intenzioni del ministro l'esame dovrebbe essere sostenuto con soli commissari interni, il che comporterebbe una riduzione di spesa di circa 80 milioni. Ci sarebbero poi novità per quanto riguarda la tesina e per il colloquio, una parte del quale dovrebbe essere sostenuto in lingua straniera
-
«Elementari, inglese dal 2015» Ma la riforma c’è già da 11 anni
19/09/2014 Corriere della sera: Così il ministro Stefania Giannini durante la trasmissione di Rai Radio2 «Un giorno da pecora» annuncia una riforma che c’è già.
-
La buona scuola
18/09/2014 di Enrico Rebuffat
-
E poi parlano di semplificazione
18/09/2014 graduatorie di terza fascia del personale Ata: perché, per l’aggiornamento della posizione dei candidati, è necessario dichiarare nuovamente tutti i servizi prestati e i titoli posseduti già valutati nella precedente domanda presentata per le vecchie graduatorie?
-
Il liceo breve di 4 anni bloccato dal Tar «Studenti favoriti»
18/09/2014 Corriere della sera: Il giudice: c’è una disparità di trattamento
-
Riforma scuola. Pantaleo: soluzione per TFA e PAS. No abolizione scatti anzianità. "Finanziamenti privati USA modello fallimentare"
17/09/2014 OrizzonteScuola: Intervista di Anna Maria Possidente al Segretario generale della FLC CGIL.