Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani
-
Gli articoli di agosto 2017
-
Scuola, il pasticcio dei nuclei di valutazione: i presidi sotto esame sono anche controllori
07/08/2017 la Repubblica: Su 93 esaminatori ben 75 sono dirigenti scolastici che dovranno giudicare l'operato dei colleghi
-
A proposito dei dipartimenti di “eccellenza” e di quelli “disabili”
06/08/2017 ROARS: Gianfranco Viesti
-
Intorno allo sciopero: di scatti bloccati e “precarizzazione”
05/08/2017 ROARS: Umberto Izzo
-
Favorire il merito: due idee
05/08/2017 Corriere della sera: Roger Abravanel
-
Ma l'esame delle superiori ha un valore diverso dai test
04/08/2017 Il Messaggero: Annamaria Ajello presidente INVALSI
-
Troppi 100 e lode al Sud i dati Invalsi rilanciano i dubbi sulla maturità
04/08/2017 Il Messaggero: Dall'Invalsi alla maturità cambia tutto. I più bravi diventano gli ultimi della classe. E gli ultimi si trasformano nelle eccellenze. Un'incognita ancora tutta da capire quella che, dati alla mano, riguarda la differenza di voti tra gli esiti dei test Invalsi svolti dai ragazzi del secondo anno delle superiori e i voti all'esame di Stato.
-
Maturità, la strana Italia dei superbravi al Sud metà delle lodi
03/08/2017 Paolino Marotta: “Prof di manica più larga? Forse, ma non parlerei di imbroglio” La presidentessa Invalsi “Il voto tiene anche conto del contesto scolastico più difficile”
-
Stipendi Pa, la Scuola peggio di tutti e come i gamberi: in un anno -800 euro
02/08/2017 La Tecnica della Scuola: Le retribuzioni di chi lavora nella scuola italiana si muovono come i “gamberi”: anziché salire, vanno indietro.
-
Scommettiamo il portfolio del dirigente?
02/08/2017 La Tecnica della Scuola: di Valeria Mendola
-
Assunzioni nella scuola. Tra propaganda e mezze verità.
02/08/2017 ScuolaOggi: di Pippo Frisone
-
Docenti che hanno diritto al “sostegno”: la battaglia (vinta) di Romina
01/08/2017 Redattore Sociale: Da settembre potrà avere un assistente in classe: Romina Santini, 38 anni, insegnante d'inglese, ha la Sma 2, che le impedisce di essere indipendente. “Finora questa possibilità mi era stata spesso negata, per ragioni di privacy: ora il Miur ha detto sì”.
-
Ma la rete di asili nido è insufficiente
01/08/2017 Il Messaggero: Solo il 17% dei bambini ha un posto
-
Donne e lavoro: felici a metà
01/08/2017 la Repubblica: di Chiara Saraceno
-
Donne occupate, i limiti di un record
01/08/2017 Corriere della sera: È confortante, l’aumento dell’occupazione femminile reso noto dall’Istat. Ma solo di natura congiunturale.
-
Nuovi prof, 24 cfu a 500 euro
01/08/2017 ItaliaOggi: l tetto di spesa per chi ha una laurea magistrale e vuole partecipare al prossimo concorso
-
La Cassazione tiene il punto: ai precari la carriera pregressa
01/08/2017 ItaliaOggi: Ai supplenti Vanno garantite condizioni di lavoro non meno favorevoli dei docenti di ruolo
-
Dirigenti scolastici, il concorso non vede ancora la luce E il Cds accusa: incostituzionale fare una selezione riservata
01/08/2017 ItaliaOggi: il Consiglio di Stato, sez. VI, con l'ordinanza del 21 giugno 2017 n. 3008 ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell'art. 1, commi da 87 a 90, della legge 13 luglio 2015 n. 107, nella parte in cui si prevede una procedura riservata, a soggetti con determinati requisiti quali essere già vincitori ovvero utilmente collocati nelle graduatorie
-
ANVUR 451: il British Medical Journal non è una rivista scientifica. E nemmeno Lancet …
01/08/2017 ROARS: A togliere la patente di scientificità a queste e altre centinaia di riviste è stata l’Anvur, l’Agenzia di valutazione del sistema universitario e della ricerca, la quale il 21 luglio ha pubblicato sul suo sito lunghe liste di proscrizione che però sono improvvisamente scomparse
-
Stipendi docenti, ad inizio carriera scesi di 2.500 euro: ci superano pure gli spagnoli
01/08/2017 La Tecnica della Scuola: E secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico servirebbero qualcosa come 17 miliardi di investimenti.
-
Gli articoli di luglio 2017
-
Insegnanti sempre più poveri. Italia maglia nera dei salari europei
31/07/2017 Lo stipendio dei docenti italiani è del 30% sotto la media Ue. E negli ultimi dieci anni è addirittura sceso del 7%. Dall'anno prossimo la busta paga salirà di 85 euro lordi.
-
È tempo di andare oltre l’abusata retorica dell’eccellenza
31/07/2017 Il Sole 24 Ore: di Manuela Ghizzoni
-
Lo smartphone in classe
30/07/2017 Corriere della sera: Una direttiva del 2007 lo bandiva dalle aule. Ora diventerà uno strumento didattico. "Divieto datato, in autunno nuove regole"
-
Verso l'autunno caldo dei presidi: boicottata la 'chiamata diretta' della Buona scuola
28/07/2017 la Repubblica: A nominare i docenti mancanti saranno gli uffici scolastici regionali, esasperati i 7mila e 600 dirigenti scolastici in servizio, per le troppe "molestie burocratiche e responsabilità". E nasce un movimento sul web: migliaia di firme per chiedere ai sindacati di non sottoscrivere un contratto "a perdere"
-
I dottorandi: «La nostra protesta costa meno dello sciopero dei prof»
28/07/2017 Corriere della sera: Dopo la petizione per innalzare del 20 per cento le borse di studio ferme a mille euro, ora chiedono di inserire le coperture economiche nella prossima legge di Bilancio: «In tutto 50-60 milioni. Molto meno del recupero degli scatti persi dai docenti universitari»
-
Dal registro ai laboratori la scuola sarà sempre più digitale
28/07/2017 La Stampa: La ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli: “Senza una scuola moderna la crescita culturale del paese rimane congelata”