FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3791961
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Tuttoscuola-Rapporto Kok: la strategia di Lisbona è a rischio

Tuttoscuola-Rapporto Kok: la strategia di Lisbona è a rischio

Rapporto Kok: la strategia di Lisbona è a rischio Il Rapporto Kok, dal nome del presidente del gruppo di esperti istituito dalla Commissione Europea per monitorare gli sviluppi della strategia d...

04/12/2004
Decrease text size Increase text size
Tuttoscuola

Rapporto Kok: la strategia di Lisbona è a rischio

Il Rapporto Kok, dal nome del presidente del gruppo di esperti istituito dalla Commissione Europea per monitorare gli sviluppi della strategia di Lisbona, ha lanciato un segnale d'allarme: i risultati nel raggiungimento degli obiettivi fissati quattro anni fa sono finora deludenti.
Il progresso verso l'obiettivo di creare l'economia basata sulla conoscenza più competitiva del mondo è lento e pieno di difficoltà, determinate sia da fattori esterni, sia dall'assenza di sufficiente risolutezza da parte degli stati membri a intervenire in cinque settori chiave: mercato interno, clima favorevole per le imprese, mercato del lavoro, sostenibilità ambientale e società della conoscenza. Relativamente a quest'ultimo settore il Rapporto stima che nel futuro circa il 30% della popolazione attiva sarà impiegata direttamente nella produzione e diffusione della conoscenza, pertanto l'Europa deve investire di più nel bene più prezioso che ha: i suoi cittadini.
Gli stati membri debbono intraprendere politiche ambiziose finalizzate a dimezzare il numero degli studenti che lasciano gli studi precocemente e dare a tutti la possibilità di partecipare alla formazione permanente. Quest'ultima opzione non è un lusso ma una necessità, poiché le potenziali disastrose conseguenze dell'invecchiamento della popolazione (l'Italia è il paese europeo con il maggior tasso di invecchiamento: ogni 100 giovanissimi vi sono 130 anziani) possono essere bilanciate solo da interventi tesi ad aggiornare le abilità della forza lavoro più anziana, pena la sua espulsione dal mercato del lavoro.



La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL