FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3793877
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Tuttoscuola-Ingorgo di decreti per la riforma in Consiglio dei Ministri

Tuttoscuola-Ingorgo di decreti per la riforma in Consiglio dei Ministri

2. Ingorgo di decreti per la riforma in Consiglio dei Ministri Approdera' nei prossimi giorni in Consiglio dei Ministri - per l'esame e l'approvazione in prima lettura - il quinto dei decreti l...

21/02/2005
Decrease text size Increase text size
Tuttoscuola

2. Ingorgo di decreti per la riforma in Consiglio dei Ministri

Approdera' nei prossimi giorni in Consiglio dei Ministri - per l'esame
e l'approvazione in prima lettura - il quinto dei decreti legislativi
di attuazione della riforma, quello relativo all'articolo 5 della
legge delega 53/2003 sulla formazione iniziale degli insegnanti.
Lo schema, reso noto quest'estate in una prima bozza non molto
apprezzata (per usare un eufemismo) dal fronte sindacale, e' stato
piu' volte rivisto per arrivare alla stesura definitiva che l'Ufficio
legislativo del Miur ha trasmesso alla Presidenza del Consiglio per
l'approvazione e l'avvio dell'iter consultivo.
Dovra' comunque essere emanato definitivamente entro il prossimo 17
ottobre 2005.
Arriveranno in Consiglio dei Ministri nei prossimi giorni anche altri
due schemi di decreto legislativo che hanno invece gia' concluso il
lungo iter consultivo (iniziato prima dell'estate scorsa): quello sul
diritto-dovere all'istruzione e alla formazione e l'altro
sull'alternanza scuola lavoro, che hanno ricevuto entrambi nei giorni
scorsi il parere favorevole a maggioranza delle Commissioni
parlamentari.
Una volta approvati in via definitiva, promulgati e pubblicati in
Gazzetta, andranno ad aggiungersi agli unici due decreti finora
approvati: il 59/2004 sul primo ciclo di istruzione e il 286/2004 sul
servizio nazionale di valutazione.
Ma in Consiglio dei Ministri cominciano gia' i preparativi per
l'ultima sfida che riguarda il decreto, forse, piu' importante, quello
sul secondo ciclo di istruzione che in questi giorni e' oggetto di
contrastate valutazioni anche all'interno della maggioranza.
Contrasti che, se non si appianeranno prima del Consiglio dei Ministri
che dovra' approvare lo schema di decreto in prima lettura, rischiano
di comprometterne l'approvazione entro i nuovi termini fissati dalla
proroga (17 ottobre 2005). E di mezzo ci sono le elezioni.

______________________


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL