FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3786977
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Sulla bozza del decreto attuativo dell'art. 5 legge 53/04 -di On. Piera Capitelli

Sulla bozza del decreto attuativo dell'art. 5 legge 53/04 -di On. Piera Capitelli

Sulla bozza del decreto attuativo dell'art. 5 legge 53/04 di On. Piera Capitelli Il Ministero della Pubblica ...

21/07/2004
Decrease text size Increase text size

Sulla bozza del decreto attuativo dell'art. 5 legge 53/04

di On. Piera Capitelli

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha diramato il testo della bozza del decreto attuativo art. 5 legge 53/04. Il decreto descrive le nuove forme di reclutamento dei docenti e il nuovo percorso di formazione iniziale che sostituirà quello attuale costituito dalle specializzazioni SSIS per i docenti di scuola secondaria e di laurea in scienze della formazione primaria per i docenti della scuola primaria.

Già nell'art. 5 della legge delega i percorsi formativi degli insegnanti sono considerati solo guardando alle modalità del loro inserimento nei meccanismi accademici. Non vi sono richiami alla figura professionale da costruire e alle competenze che il docente deve possedere. Tutto questo comporta difficili problemi di gestione.

Questa bozza di decreto, però, aggrava i problemi aperti. Se il modello di reclutamento in vigore prevede la partecipazione a concorsi pubblici e l'assunzione attraverso lo scorrimento di graduatorie, ora si prevede una procedura che adotta assunzioni del personale in modo discrezionale e soggettivo, quindi arbitrario e irrispettoso della dignità dei lavoratori e delle norme della Costituzione (art. 97).

La chiamata diretta dei docenti e i giudizi soggettivi del Dirigente scolastico, dei tutor e del comitato di valutazione avallano il progetto di privatizzare la scuola pubblica.

I Democratici di Sinistra sono fortemente contrari a questa politica che non risolve il problema relativo la formazione e il reclutamento, ma che ha l'unico risultato (e costante di questo governo di centro destra) di scaricare i problemi ai precari di oggi e di domani.

Ovviamente i parlamentari dei Democratici di Sinistra esprimeranno tutta la loro contrarietà a questo decreto utilizzando tutti gli strumenti possibili stringendo ogni alleanza per non farlo approvare.


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL