FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3896880
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Rossi Doria: troveremo una soluzione alle 24 ore, ma il modello è la scuola elementare

Rossi Doria: troveremo una soluzione alle 24 ore, ma il modello è la scuola elementare

Nel suo Blog, il sottosegretario all’istruzione, Marco Rossi Doria, apre a una possibile revisione della legge di stabilità nella parte in cui si colpisce la dignità lavorativa dei professori: la scuola non ha bisogno di perdere posti di lavoro anzi c’è la necessità di un orario più pieno

21/10/2012
Decrease text size Increase text size
La Tecnica della Scuola

Dopo anni difficile, dice il sottosegretario, non occorrono stravolgimenti, ma una inversione che stabilizzi progressivamente il personale e dia fondi per l’innovazione in sintonia con quanto dice il ministro Profumo.
E poi aggiunge: “Penso che il modello delle scuole elementari possa essere esteso alle secondarie: una parte dell’orario da contratto deve essere previsto per la programmazione didattica, per i rapporti con le famiglie, per i collegi, per il lavoro di recupero delle carenze formative e di promozione delle eccellenze, anche scomponendo le classi e lavorando per gruppi.
In Europa siamo gli unici a far coincidere l’orario di lavoro con le ore di didattica curricolare in classe. Un modello che può essere superato attraverso un grande dibattito nazionale. Che deve guardare, però, anche al tema della retribuzione, che può essere differenziata introducendo forme di carriera per gli insegnanti. Possiamo pensare di superare il patto “poche ore e bassi salari”.
 

 

La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL