FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3889908
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Maltempo, l'anno scolastico è valido anche sotto i 200 giorni

Maltempo, l'anno scolastico è valido anche sotto i 200 giorni

È quanto chiarisce il ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca. Proroga alle iscrizione anche oltre il termine del 20 febbraio

23/02/2012
Decrease text size Increase text size
la Repubblica

 

 

ROMA - L'anno scolastico sarà valido anche se molte scuole, a causa del maltempo, non potranno rispettare i 200 giorni 1minimi di lezione previsti dalla legge. Prorogate anche le iscrizioni oltre la scadenza del 20 febbraio. È quanto chiarisce il ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca. Il Miur ha inviato due circolari distinte agli uffici scolastici regionali e ai dirigenti scolastici di tutte le scuole di ogni ordine e grado per confermare la validità dell'anno scolastico in corso e permettere le iscrizioni per l'anno scolastico successivo.

Nella prima circolare si spiega che, a causa degli eventi atmosferici, molte scuole non potranno effettuare i 200 giorni di lezione previsti dalla legge n.297 del 1994. Ma avvenimenti imprevedibili e straordinari legati al maltempo - sottolinea il dicastero di viale Trastevere - non possono comportare l'invalidità dell'anno scolastico. La nota precisa che le istituzioni scolastiche interessate da prolungati periodi di sospensione dell'attività didattica, potranno comunque valutare una riorganizzazione del calendario scolastico finalizzato a un recupero dei giorni non effettuati.

Le decisioni delle scuole avranno l'obiettivo primario di consentire il pieno raggiungimento degli obiettivi di apprendimento per gli studenti e per gli insegnanti, gli adeguati elementi di valutazione. La seconda circolare

stabilisce invece che il termine ultimo delle iscrizioni potrà essere prorogato. L'eccezionalità della situazione, sempre legata agli eventi atmosferici delle scorse settimane, consentirà dunque alle scuole interessate da lunghi periodi di chiusura, di completare le procedure d'iscrizione anche nei prossimi giorni, superando il termine ultimo del 20 febbraio.
 


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL