FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3900347
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » La sfida dell’educazione permanente

La sfida dell’educazione permanente

In parlamento, promossa dalla Cgil e con migliaia di firme della società civile,c’è una proposta di legge di iniziativa popolare che è ora di tirare fuori dai cassetti.

18/02/2013
Decrease text size Increase text size
l'Unità

Fulvio Fammoni – Presidente Fondazione Di Vittorio

FINALMENTE.IN UNA CAMPAGNA ELETTORALE IN CUI SI DISCUTE DAVVERO TROPPO TEMPO DI MERITO E POCHISSIMO del ruolo della formazione, è stata avanzata da parte di Bersani una proposta concreta. Basata su investimenti, sicurezza delle scuole, ruolo degli insegnanti, interventi sulla precarietà. È esaustiva? No, sicuramente serve anche altro. Ma almeno si sfugge a insopportabili banalità e luoghi comuni e si comincia ad entrare nel merito. La differenza eclatante con gli anni del centrodestra è passare da tagli a investimenti e affrontare temi drammatici come la dispersione scolastica non con slogan, o ancora peggio abbassando di fatto l’età per il lavoro minorile. Partiamo allora da un concetto di fondo: se la piena realizzazione della persona è l’unità di misura della legittimazione dell’agire economico e della sua equità sociale, la conoscenza non può che essere un tratto fondamentale del lavoro e della società. I dati dimostrano la nostra arretratezza: ad una quota di analfabetismo strutturale si aggiunge l’analfabetismo di ritorno; è sotto la media europea la diffusione e l’uso di internet; troppo alta la quota di abbandono scolastico; basso il numero di iscrizioni all’università, ma nonostante questo troppa precarietà per i neolaureati; la formazione per e nel lavoro è agli ultimi posti in Europa nonostante un fortissimo addensamento nelle qualifiche più basse. Non è un caso, sono dati che riflettono l’arretratezza del nostro sistema formativo ma anche della qualità del modello produttivo. È per questo e tanto altro che l’aspirazione a una migliore condizione sociale per effetto di una maggior scolarizzazione sta perdendo la «sua spinta propulsiva». Amarthia Sen ricorda che proprio un nuovo modello di sviluppo economico richiede anche una solida e diffusa cultura umanistica, capace di alzare il livello di civismo della società. Poco più di un anno fa, il Presidente del Consiglio ebbe a dire: «Il 54% della popolazione ha un titolo di diploma nel nostro Paese, contro una media Ocse del 73%. È troppo poco, dobbiamo studiare di più».La realtà è ancor più grave della segnalazione del Premier. Ma cos’è stato concretamente fatto, in particolare in quel settore dell’istruzione e formazione professionale, ancora lontano da un assetto in grado di offrire una chance di qualità a una larga fascia di giovani? È cresciuta l’attenzione e gli interventi per l’istruzione tecnica ma questo indirizzo porterà buoni risultati se non sarà separato o peggio, pensato come alternativo, al settore di istruzione-formazione professionale. Tentazione questa troppo spesso ricorrente. Finalmente si apre una discussione vera a cui aggiungo almeno un tema: in Italia è non è stata ancora approvata una legge per l’educazione permanente. In queste settimane si è discusso molto di apertura delle scuole nei mesi estivi, senza neppure sfiorare il problema del loro funzionamento e della loro chiusura tutti i giorni in orario pomeridiano e serale. Quanto ci costerebbe tenerle aperte con il concorso di risorse pubbliche, private, del volontariato per avviare una formazione permanente degli adulti? Potrebbe essere una bella proposta e un sicuro vantaggio per il Paese.


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL