FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3896792
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » La scuola riparte: «Conoscenza per il futuro»

La scuola riparte: «Conoscenza per il futuro»

Venerdì 19 ottobre a partire dalle 18.30 Piazza San Giovanni a Roma farà da scenario a “Parole, musica, pensieri”, l’iniziativa della FLC Cgil che dà avvio alla campagna “La conoscenza costruisce il futuro” per il libero accesso al sapere.

18/10/2012
Decrease text size Increase text size
Pubblico giornale

Venerdì 19 ottobre a partire dalle 18.30 Piazza San Giovanni a Roma farà da scenario a “Parole, musica, pensieri”, l’iniziativa della FLC Cgil che dà avvio alla campagna “La conoscenza costruisce il futuro” per il libero accesso al sapere. L’evento verrà anche trasmesso in diretta streaming su www.radioarticolo1.it e www.ricostruiamolitalia.it. Una serata condotta da Serena Dandini e Dario Vergassola e con Sergio Staino, Fiorella Mannoia, Noemi, l’Orchestraccia, Max Paiella e la satira de I Serissimi.

Ci sarà anche il nostro direttore, Luca Telese, due ricercatori, Francesco Sylos Labini e Barbara Sciascia, «perché senza ricerca non c’è sviluppo», i volontari del progetto “Insieme la scuola non crolla” che hanno lavorato tutta l’estate con i bambini delle zone terremotate dell’Emilia e della Lombardia, gli studenti e le loro associazioni. Presenti anche Susanna Camusso e Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.

«Mai come adesso è il momento di chiedere che la politica risponda ai cittadini e alla polis e non agli interessi della finanza mondiale o di gruppi affamati di soldi pubblici», scrive la Flc Cgil in una nota. «Il mondo regolato solo dalla logica dei mercati ha prodotto crisi, disoccupazione, disuguaglianza, precarietà. Bisogna cambiare musica. A partire dalla conoscenza: scuola, università e ricerca devono essere il motore della nuova Italia e non oggetto di continui tagli e disinvestimenti».

Sabato 20 ottobre, nella stessa piazza con lo slogan “Il Lavoro prima di tutto” si terrà la manifestazione nazionale della CGIL «per far parlare l’Italia della crisi, per far parlare il lavoro e parlare di lavoro da creare».


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL