
https://www.flcgil.it/@3880054
La ribellione delle donne. Un documento per raccogliere le firme
Le donne per la rinascita morale e civile dell’Italia. Questo il documento delle donne della Flc-Cgil, che ha già raccolto oltre 2.000 firme, col quale si ribelliano allo svilimento della loro dignità di persone, di donne, di figlie, di madri, di lavoratrici. Lo slogan: “Lottare, con determinazione, per la rinascita morale e civile del nostro Paese”.
09/03/2011


La Tecnica della Scuola
Le donne della Flc Cgil, insegnanti e ricercatrici della scuola e dell'università, dirigenti scolastiche, educatrici e operatrici dei settori formativi, hanno sottoscritto un documento in cui denunciano: “vogliamo ribellarci - sottoscrivono - al degrado morale, politico, istituzionale e culturale in cui sta cadendo il nostro Paese. Il Presidente del Consiglio è il massimo responsabile di questa situazione con i suoi comportamenti da padrone assoluto che compra persino la dignità delle persone. Le donne, specie se sole, straniere e senza appoggio, sono le vittime di questi comportamenti.
Nessuna solidarietà né politiche di inclusione, ma, come è tipico di padroni e satrapi, "concessioni e regalie" in cambio di umilianti servizi. Donne che finiscono con l'apparire un prodotto culturale del berlusconismo e somiglianti al presunto utilizzatore finale, tanto sono plagiate e smarrite. Diciamo a queste donne che non c'è generosità nei comportamenti del Presidente del Consiglio verso di loro, né sentimenti né ammirazione, ma solo violenza e ricatto, arroganza del denaro e del potere”.
Per sottoscrivere il documento clicca sul link. Suggeriamo di leggere la lettera di una nostra lettrice, che fa delle amare considerazioni in occasione della ricorrenza dell'8 marzo. |