FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3890219
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Diecimila nuovi posti nella scuola

Diecimila nuovi posti nella scuola

Per docenti e personale Ata, a partire dal 2012-2013. Un emendamento Pd al dl semplificazioni. Le assunzioni saranno finanziate dalle tasse su giochi e alcolici. Bloccati anche i tagli all’organico della Gelmini

06/03/2012
Decrease text size Increase text size
da Rassegna,.it
Nel settore della scuola arrivano nuove risorse per l'inserimento di diecimila docenti e personale Ata nell'organico, a partire dall'anno scolastico 2012/2013. Le risorse saranno garantite da nuovi giochi e dall'aumento delle accise su birra e alcolici. Lo prevede un emendamento al decreto legge semplificazioni, approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Attività produttive della Camera. In particolare sono previste maggiori entrate pari a 250 milioni dal mercato dei giochi e altri 100 milioni dell'aumento dei tributi sulla birra e alcolici.

La norma, a prima firma Ghizzoni e Coscia, prevede la stabilizzazione dell'organico per almeno tre anni. I nuovi posti saranno destinati ad “attività di recupero, di integrazione e sostegno agli alunni con bisogni educativi speciali anche per estendere il tempo scuola, con particolare riguardo alla scuola primaria e alle medie”. L’emendamento blocca, inoltre, i tagli al personale scolastico decisi dall’ex ministro Gelmini e cristallizza la situazione all’anno accademico 2011-2012: 724mila cattedre e 233mila Ata.

Il piano delle assunzioni sarà deciso dal governo successivamente, "magari - auspica Coscia - attraverso concorsi". Secondo la parlamentare Pd la norma "consentirà di avere più personale per garantire servizi importanti per le famiglie come il tempo pieno". La copertura degli oneri derivanti è stimata in 350 milioni di euro all'anno, a decorrere dal 2012. Duecentocinquanta milioni saranno garantiti da un aumento delle tasse sui giochi come il lotto e l'enalotto.

Cento milioni di euro arriveranno dall’aumento delle accise su birra, prodotti alcolici intermedi e alcol etilico. I relatori – riferisce l’agenzia di stampa Dire - si sono spaccati sulla norma: “Stefano Saglia (Pdl) era contrario. Oriano Giovanelli del Pd a favore (è stato lui a scrivere le norme sulla copertura che sono state aggiunte all'emendamento Pd)”. Alla fine i sì sono stati 29, 13 i no. La Lega si e' astenuta.

La riforma Gelmini, non ancora a regime, ha tagliato quasi 90mila docenti e 50mila addetti Ata. E sono oltre 230mila i precari iscritti alle graduatorie, da mesi in attesa di una buona notizia come quella odierna.

 

 


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL