FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3780087
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Corriere-La scuola, le fedi e il vuoto pedagogico

Corriere-La scuola, le fedi e il vuoto pedagogico

La scuola, le fedi e il vuoto pedagogico Un'istruzione monotematica è incompatibile con un pacato rispetto di identità e di radici Pesa in modo dannoso sulla lucidità della nostra con...

01/11/2003
Decrease text size Increase text size
Corriere della sera

La scuola, le fedi e il vuoto pedagogico

Un'istruzione monotematica è incompatibile con un pacato rispetto di identità e di radici

Pesa in modo dannoso sulla lucidità della nostra convivenza multietnica il vuoto pedagogico intorno alle risposte che le popolazioni del mondo danno alle grandi domande esistenziali. Sappiamo insegnare ai bambini come è fatto l'ultimo sistema arrivato dalla California per il loro computer, ma non sappiamo spiegare loro il significato delle preghiere recitate dal compagno straniero. L'intolleranza si giova dell'ignoranza propria e di quella altrui sui simboli, sui riti, sulle vicende della pietà, sui santi e sui paradisi delle diverse fedi. Una istruzione monotematica è incompatibile con un pacato rispetto di identità e di radici.
Non entro qui nel merito dell'ora settimanale di insegnamento della religione cattolica e del quadro fissato per essa dalle norme concordatarie. In ogni caso con tutta la migliore buona volontà non è possibile inserire in questo schema una soddisfacente e ponderata conoscenza delle altre religioni. Prendo in mano uno dei migliori libri utilizzati a scuola dai docenti di religione: su 790 pagine soltanto 30 sono dedicate al capitolo "Una terra, molte religioni, un Dio". Basta il 5 per cento dello spazio per sapere chi è l'altro Dio oggetto delle preghiere del compagno di banco? Se un'ora alla settimana di "lezione concordataria" agli ultralaici pare già eccessiva per il Dio dei cristiani, che cosa dire di quell'ora l'anno dedicata a "tutto il resto"?
"La meno ovvia fra le realtà universali", per usare il felice minimalismo di un grande studioso del sacro, lo svizzero Walter Burket, merita almeno il tempo lasciato dalla scuola al funzionamento dei cellulari. Se i ragazzi non vengono informati dei modi con i quali le genti mettono a bilancio l'eterno, si spianano le strade parallele del fondamentalismo e dell'ebetudine materialistica. Il tema è difficile perché tocca molte suscettibilità. La Chiesa cattolica del passato non ha favorito una conoscenza matura delle verità altrui. Questo Papa ha grandissimi meriti in materia, le assemblee di Assisi sono una universale pedagogia di fratellanza.
Un piano scolastico pubblico dovrebbe partire dalla Bibbia, ma non solo. Il patrimonio religioso dell'umanità non è riducibile al ceppo monoteistico. Ci sono tanti rischi in un progetto educativo improvvisato. Facile è sbriciolare frettolosi insegnamenti in un minestrone di teosofia e di New Age. Il tema difficile della parità degli spazi per le diverse tradizioni confluisce poi nella generale scommessa di inserire con pieno diritto dentro la realtà scolastica italiana centinaia di migliaia di ragazzi extracomunitari, con le loro fedi e i loro simboli da non rimuovere, neppure se finissero alla parete di un'aula.
Gaspare Barbiellini Amidei


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL