Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di novembre 2014
-
PA - Cgil e Uil: "Sciopero generale il 12 dicembre". La Cisl si ferma lunedì 1
20/11/2014 OrizzonteScuola: Cgil e Uil proclameranno lo sciopero generale per il 12 dicembre, ma la Cisl anticipa al 1° giorno dello stesso mese. E' quanto emerso nella riunione tra i leader delle tre confederazioni a margine del congresso della Uil.
-
Corte giustizia Lussemburgo: 26/11 Conferenza stampa Flc
20/11/2014 Rassegna.it: Il 26 novembre 2014 alle ore 9.30 la Corte di Giustizia di Lussemburgo darà lettura della sentenza tanto attesa riguardante il precariato scolastico e la Flc Cgil sarà rappresentata dagli avvocati Francesco Americo e Isetta Barsanti Mauceri
-
Immissioni in ruolo e sentenza 26 novembre chiudono capitolo del precariato a vita nella scuola italiana?
20/11/2014 OrizzonteScuola: Due provvedimenti che si intrecciano e che fanno ben sperare per le sorti delle kilometriche graduatorie ad esaurimento, croce degli insegnanti precari italiani condannati al precariato anche decennale.
-
In furgone nell'Italia precaria. Il viaggio degli studenti verso lo sciopero generale
19/11/2014 la Repubblica: Da Milano a Palermo, passando per Terni e L'Aquila. Aspettando il 5 dicembre. Un diario online e on the road per raccontare il lavoro (che non c'è) dietro i dati della crisi
-
Giù la maschera: altro che Buona Scuola. Ecco i tagli di Renzi
19/11/2014 Retescuole: Tutti questi provvedimenti sono contenuti nella legge di stabilità targata Renzi. Si calcola che con essi si arriverà al taglio di 1 miliardo e 411 milioni per i prossimi tre anni (470 milioni all’anno, a partire dal prossimo).
-
#ScienceBulletChallenge, l’iniziativa “virale” dei ricercatori italiani
19/11/2014 ROARS: è un’iniziativa nata da un gruppo di ricercatori con varie forme contrattuali a termine che ha come obiettivo quello di denunciare le condizioni in cui versa la Ricerca Pubblica Italiana
-
Legge di stabilità, priorità anche per «la formazione di docenti e dirigenti»
19/11/2014 Corriere della sera: Il fondo di un milione di euro per la Buona scuola non dovrà essere usato solo per l’assunzione di 100 mila insegnanti precari in lista di attesa
-
Renzi: la riforma della scuola è pronta per arrivare in Parlamento col consenso generale
19/11/2014 La Tecnica della Scuola: Improvvisa accelerata del premier sulle linee guida della ‘Buona Scuola’:
-
Pantaleo: su merito Governo vuole prendere strada legislativa, sbagliato
18/11/2014 OrizzonteScuola: Il Segretario generale della FLC CGIL sull'incontro di mercoledì 12 novembre con il ministro Giannini.
-
Merito e scatti, si apre la partita
18/11/2014 ItaliaOggi: L'anzianità non tutta da eliminare. Intanto, sciopero. Buonascuola, chiusa la consultazione con 200mila giudizi. Ora si passa ai provvedimenti
-
Quei lavoratori poveri
18/11/2014 la Repubblica: Luciano Gallino
-
Madia: “Non ci sono risorse per sbloccare i contratti pubblici”
18/11/2014 La Stampa: Incontro con i sindacati: Camusso, confermate le ragioni dello sciopero
-
La rassegna stampa de "La Buona Scuola"
18/11/2014 La Tecnica della Scuola: Una carrellata degli articoli apparsi sui principali quotidiani italiani riguardo il documento redatto dal Governo sulla scuola.
-
Giannini: valutazione e merito a braccetto
18/11/2014 ItaliaOggi: Siamo disponibili a valutare il meccanismo nel dettaglio, ma comunque alla valutazione va legata la premialità
-
C'è giustizia Ue per i precari
18/11/2014 ItaliaOggi: Nei prossimi giorni la sentenza della Corte. Il governo mette le mani avanti con la Stabilità
-
Già a rischio l’organico funzionale della Buona Scuola?
17/11/2014 Tuttoscuola: esso diventerà soltanto una temporanea risorsa aggiuntiva all’organico di diritto (una specie di organico soprannumerario), destinato ad essere riassorbito nel corso degli anni
-
Valanga di NO all'abolizione degli scatti di anzianità. Le scuole salvano le 150 mila assunzioni
17/11/2014 OrizzonteScuola: Una valanga, un fiume in piena. I no al progetto sulla “Buona scuola” approntato dal Governo ormai non si contano. Da ogni parte d’Italia giungono alla nostra redazione documenti e mozioni approvate dai collegi docenti
-
Il Paese degli alibi
16/11/2014 la Repubblica: di SALVATORE SETTIS
-
La carota ideale, il bastone reale
16/11/2014 Retescuole: di Cosimo De Nitto
-
L’università e i garage della California
16/11/2014 ROARS: di Francesco Sylos Labini
-
Aspiranti prof all’Università: la coda degli abilitati dura vent’anni
15/11/2014 Corriere della sera: Dopo i ricorsi, in arrivo i nuovi bandi ma solo 4 su cento abilitati hanno avuto il posto
-
Rivoluzione a scuola, il prof diventa jolly
15/11/2014 Il Messaggero: Fulcro della riforma scolastica, l'organico funzionale è la voce più discussa in queste settimane che precedono l'approvazione del Piano Scuola, prevista per il prossimo gennaio
-
Cidi: La nostra scuola buona
15/11/2014 Retescuole: “Nel documento del governo è assente la funzione che la Costituzione assegna alla scuola, ossia quella di rimuovere gli ostacoli per promuovere l’istruzione di tutti e di ciascuno. Si avanzano proposte che appaiono inadeguate di fronte alle difficoltà drammatiche che segnano la realtà quotidiana.
-
Flc Toscana, scuola: su progetto governo coinvolgere lavoratori
15/11/2014 Rassegna.it: "C'è incongruenza tra gli investimenti previsti e i provvedimenti della Finanziaria".
-
«Ricerca, l’Ue rischia di essere travolta»
15/11/2014 Corriere della sera: Il leader della Lega delle università: troppa burocrazia, il resto del mondo corre