Canali
Rassegna per anno
Oggi sui quotidiani nazionali
-
Gli articoli di aprile 2016
-
Al concorsone della scuola un commissario vale un euro l’ora
10/04/2016 Corriere della sera: di Gian Antonio Stella
-
Pantaleo (Flc-Cgil): No a più poteri e responsabilità per i DS
10/04/2016 Tuttoscuola: Tuttoscuola avvia un ciclo di interviste sul tema della dirigenza scolastica
-
Sul declino dell’università
09/04/2016 ROARS: di Andrea Stella
-
Scuola, firmato il contratto per la mobilità per un milione di docenti e Ata
09/04/2016 il manifesto: Nulla di fatto sulla titolarità dei docenti neo-assunti. L'intesa non risolve gli errori di una riforma «autoritaria». Oggi parte la raccolta firme per il referendum abrogativo
-
Concorso prof, la beffa del sostegno. In 4 regioni più cattedre che aspiranti
08/04/2016 Corriere della sera: Al Nord meno prof che al Sud, e nessuno vuole trasferirsi: boom di domande nelle regioni meridionali, dove le chance di assunzione diminuiscono, e penuria in quelle del nord, dove invece gli uffici scolastici dovranno ricorrere ai supplenti (non abilitati)
-
Ricorsi, commissari, cattedre vuote: per i prof concorso a ostacoli
08/04/2016 la Repubblica: Mancano tre settimane alle prove (le prime interamente al computer) per assumere di ruolo oltre 63mila docenti. Ma piovono i ricorsi degli esclusi. Il caso del sostegno: al nord più posti che concorrenti
-
Nota critica sul Regolamento per la razionalizzazione e l’accorpamento delle classi di concorso per l’insegnamento nella scuola secondaria (DPR 14/02/2016 n. 19)
08/04/2016 ROARS: di Giuseppe Micheli
-
L’università italiana non prepara al lavoro?
08/04/2016 ROARS: di Edoardo Lombardi Vallauri
-
Un passo indietro per il bene dell’Università: lo #stopVQR dipende da noi
07/04/2016 ROARS: di Stefano Semplici
-
Mobilità, si sblocca la situazione. Presto la firma
07/04/2016 La Tecnica della Scuola: Adesso, dopo l’alta tensione vissuta nei giorni scorsi, si attende con più serenità l’ordinanza ministeriale che regolerà la mobilità 2016/2017
-
Svolta pubblico impiego contratti verso il rinnovo dopo sette anni di blocco
05/04/2016 la Repubblica: Resta il nodo dei tempi concessi per le alleanze tra i sindacati più piccoli L’Istat: il potere di acquisto torna positivo per la prima volta dal 2008
-
Afam, 2 diversi livelli di conservatori. Un super presidente per le accademie
05/04/2016 Corriere della sera: La ministra Giannini in audizione al Senato ha anticipato le misure che verranno prese per riorganizzare il sistema dell'Alta formazione artistica e musicale: preparazione in due fasi,come in Francia, e presidenti di accademia dotati di forti poteri
-
Mobilità ko, cercasi soluzione
05/04/2016 ItaliaOggi: Saltano le scadenze ordinarie. Rischiano di slittare anche le assunzioni a tempo indeterminato. Un vertice per superare le perplessità di Palazzo Vidoni e Mef
-
Fusione scuola, università e ricerca entro 30 giorni Altrimenti ai sindacati il ruolo di spettatori
05/04/2016 ItaliaOggi: Il governo detta le condizioni per la riforma dei comparti contrattuali. intesa in alto mare
-
Classi di concorso sotto accusa
05/04/2016 ItaliaOggi: Il Cun alla Giannini: il regolamento è da rifare. I prossimi laureati resteranno fuori
-
Fondi per l'autonomia, -93% in dieci anni Il Miur potrebbe ridurre le quote alle scuole
05/04/2016 ItaliaOggi: Giunte 12 mila richieste. Boda: avvieremo nuovo sistema
-
Il “degrado dei nostri licei” secondo Galimberti
04/04/2016 ScuolaOggi: di Maurizio Tiriticco
-
Pensioni da cambiare, non si può tenere una classe fino a 67 anni!
03/04/2016 La Tecnica della Scuola: È una realtà amara quella descritta il 2 aprile da Dalida Angelini, segretaria della Cgil Toscana
-
Il docente è assente? Niente paura, arrivano le “classi aperte”
02/04/2016 La Tecnica della Scuola: Al progetto stanno lavorando al ministero dell’Istruzione. E credono che l’idea al più presto possa andare in porto. Perché risolverebbe, una volta per tutte, il problema dei docenti assenti, a turno, nelle 370mila classi italiane.
-
Nubi scure e pesanti sulla prossima mobilità dei docenti
02/04/2016 La Tecnica della Scuola: Infatti al Miur circolano voci insistenti che parlano di una probabile bocciatura dell’ipotesi del contratto sulla mobilità da parte del Mef e della Funzione Pubblica
-
La valutazione delle università fa un passo indietro: «Riaperti i termini»
01/04/2016 Corriere della sera: la vittoria della protesta contro la valutazione della qualità della ricerca all’insegna dell’hashtag #StopallaVQR: l’Anvur proroga la scadenza per presentare i lavori
-
Gli articoli di marzo 2016
-
Concorso docenti, oltre 165.000 domande. Uno su tre insegnerà
31/03/2016 la Repubblica: Ritardi nel sistema e ventimila ricorsi pronti. Il ministro Giannini: "Candidati giovani, faremo bandi ogni tre anni". Protesta di precari a Montecitorio
-
Pantaleo (Flc Cgil): l’accordo sulla mobilità non si tocca, si cambi il preside autorità salariale
31/03/2016 La Tecnica della Scuola: Intervista
-
Valorizzazione professionale docenti... E ricominciare da tre?
31/03/2016 ScuolaOggi: di Manuela Carloni
-
Concorso prof a rischio caos, «Un centinaio ammessi dal Tar»
31/03/2016 Corriere della sera: La giustizia amministrativa dà ragione a centinaia di ricorrenti, dice l’avvocato Bonetti. In palio 63mila posti, oltre 165 mila le domande, ma già pronti 20mila ricorsi. Il sindacato: quindici categorie di esclusi, dai laureati in scienze della Formazione, ai Pas, ai docenti di sostegno