FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3790779
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa locale » Unità-Bologna-Immigrati, la scuola è già multietnica

Unità-Bologna-Immigrati, la scuola è già multietnica

Immigrati, la scuola è già multietnica Rapporto Caritas: Emilia Romagna prima in Italia con 32mila alunni stranieri Chiara Vergano BOLOGNA Donne, soprattutto dall'Est Europa, come...

28/10/2004
Decrease text size Increase text size
l'Unità

Immigrati, la scuola è già multietnica

Rapporto Caritas: Emilia Romagna prima in Italia con 32mila alunni stranieri

Chiara Vergano

BOLOGNA Donne, soprattutto dall'Est Europa, come assistenti familiari e colf. Uomini, in prevalenza dall'Africa, che lavorano nell'industria, la metalmeccanica in prima linea. E tantissimi bambini stranieri nelle scuole, più che in qualunque altra parte d'Italia. In Emilia-Romagna, l'ultima regolarizzazione ha portato oltre 53.000 nuovi permessi di soggiorno; sommando anche i minori, a fine 2003, la stima è di 263.414 stranieri regolarmente presenti su tutto il territorio, che vuol dire circa il 6,5 per cento dei residenti. Il Dossier statistico immigrazione 2004 Caritas Migrantes dice che in Emilia-Romagna, quarta regione per presenza di cittadini stranieri, oggi ci sono due anime. Una è legata proprio all'arrivo di moltissime donne dall'Est Europa, assunte come badanti e colf. Un "movimento" che ha contribuito a modificare, a livello di nazionalità, il profilo dell'Emilia-Romagna, dove il gruppo continentale più numeroso ora è quello europeo (43,80 per cento dei permessi di soggiorno in regione). A capo della "graduatoria" delle nazionalità c'è quella marocchina, seguita da Albania, Romania, Tunisia e Ucraina. Tra gli uomini, invece, continuano a prevalere le nazionalità africane, con presenze significative nelle province di Reggio Emilia, Modena e Bologna. Per numero complessivo di stranieri con permesso di soggiorno, al primo posto c'è la provincia di Bologna (48.635), seguita da Modena (38.638) e Reggio Emilia (80.838).
E sul fronte dell'occupazione? I dati dell'Inail dicono che, da Piacenza a Rimini, sono oltre 165.000 le persone - il 76,1 per cento dei permessi di soggiorno (a fronte del 73,4 per cento nazionale) - con un lavoro. Dagli adulti ai bambini: se l'Emilia-Romagna è la quarta regione in Italia per presenza di stranieri, è invece la prima per incidenza percentuale dei bambini nelle scuole, soprattutto elementari, dove si è passati dai 15.000 alunni stranieri dell'anno scolastico 1999-2000 ai 32.000 del 2003-2004. "La crescita dei bambini stranieri nelle scuole e delle assistenti familiari degli anziani - dice Gianluca Borghi, assessore regionale alle Politiche sociali -, dimostra come ormai il fenomeno migratorio si stabilizzi, andando oltre gli stereotipi che qualcuno cerca sempre di imporre". E i dati, a tutti gli effetti, parlano di stabilità, di un'immigrazione che ormai, in tutta la regione, si è consolidata.
"Ma per molti l'incubo non è finito: la legge Bossi-Fini concede il rinnovo del permesso di soggiorno a chi può dimostrare di avere un lavoro stabile. Ci sono persone che vengono qui al Centro e ci dicono: dobbiamo rinnovare il permesso, ma il nostro contratto di lavoro non è di un anno, è di tre mesi". Per Paola Vitiello, coordinatrice del Centro d'ascolto stranieri della Caritas di Bologna, "ci sono grossi ostacoli, e il rischio è che si torni indietro. Parliamo di persone che, dopo aver superato mille ostacoli, sono riuscite ad avere il permesso, e ora non riescono a mettere insieme queste due realtà: contratti di lavoro frammentari e spezzettati da un lato, e quanto richiede la normativa dall'altro". Per don Giovanni Nicolini, responsabile della Caritas diocesana, "i difetti della Bossi-Fini si sono resi subito evidenti, oltre che sotto il profilo culturale, anche nelle sue applicazioni. Ora è tempo di lavorare sulla cittadinanza: queste persone devono diventare a tutti gli effetti parte integrante della nostra società". Un cammino lungo, che dovrà fare i conti anche con resistenze dure a morire, con cui la Caritas si trova a fare spesso i conti: non manca chi si rivolge al Centro di ascolto stranieri un po' imbarazzato, dicendo di aver bisogno di una badante per la nonna, "ma, per favore, che non sia nera..."


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33
Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL