FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3788809
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa locale » Repubblica-Bologna-Domani la scuola al via ma partirà senza i tutor

Repubblica-Bologna-Domani la scuola al via ma partirà senza i tutor

I dirigenti scolastici attendono la conclusione del confronto sulla riforma Domani la scuola al via ma partirà senza i tutor Campanella per 90 mila ragazzi --...

14/09/2004
Decrease text size Increase text size
la Repubblica

I dirigenti scolastici attendono la conclusione del confronto sulla riforma
Domani la scuola al via ma partirà senza i tutor
Campanella per 90 mila ragazzi


IL TUTOR in classe non ci sarà. Domani è il giorno ufficiale dell'inizio della scuola in Regione (molte scuole, soprattutto le superiori, sono partite ieri). Ma al suonare della prima campanella non tutta la riforma Moratti sarà applicata alle elementari e alle medie. Anzi, molte parti della nuova scuola modello Moratti sono ancora allo studio di presidi e insegnanti. Tra pressioni dell'ufficio scolastico regionale, disorientamento delle famiglie e accesa polemica politica. Parte così la scuola bolognese: novantamila alunni nelle classi, ottomila professori in cattedra, novecento bambini esclusi alle materne in provincia di Bologna. E le graduatorie dei docenti tutte da riesaminare. Il punto più dibattuto, in questo inizio anno, è quello dell'applicazione della riforma. In attesa che la trattativa sindacale si chiuda, i dirigenti scolastici bolognesi dicono no alla nomina dei tutor, la figura del maestro prevalente alle elementari che dovrà coordinare gli altri insegnanti nelle classi. Uno dei pilastri della riforma Moratti a cui si oppongono il Coordinamento a difesa del tempo pieno e i sindacati.
In questi giorni è arrivato a tutte le scuole l'invito a rinviare le procedure di individuazione e nomina degli insegnanti tutor. Sono le giunte dell'associazione scuole autonome della provincia di Bologna e del collegio dei dirigenti, che si sono riunite i primi di settembre, a dare questa indicazione tenendo conto del fatto che il tavolo tra il Ministero e i sindacati è ancora aperto e che ancora "non è stata attivata la specifica formazione del docente tutor". I presidenti delle rispettive associazioni, che rappresentano i dirigenti scolastici delle scuole bolognesi, Domenico Altamura e Vittorio Biagini non dicono che il tutor non sarà nominato. Ma che per ora è prematuro. Invitano perciò le scuole "ad attivare momenti di riflessione e di studio sull'argomento". Così come in molte scuole è allo studio, ma non pronto, il cosiddetto portfolio delle competenze, la pagella "a vita" introdotta dalla riforma. "Non si può uscire il 30 giugno con il piano annuale delle attività e iniziare il 30 settembre con il piano di studi personalizzato - spiega Biagini - non si può dare il via al portfolio il 31 agosto e pretendere che ci sia il quindici settembre. E ancora: un bambino non può uscire dalla terza elementare con tre maestre e trovarsene una che fa tutto e le altre nei laboratori. Ci vuole gradualità. Non c'è la non applicazione della riforma nelle scuole, ogni collegio dei docenti sta solo valutando i tempi e i modi nel rispetto dell'autonomia".
Altamura parla di "clima pesante". "Siamo preoccupati, l'avvio dell'anno scolastico è difficile, in più abbiamo il fiato sul collo di chi vuole l'applicazione della riforma dal primo giorno, così non si lavora. Abbiamo sempre fatto il nostro dovere come dirigenti, il problema è che sulla riforma si è innestato il taglio degli organici previsto dalla Finanziaria". Daniela Turci, dirigente dell'ottavo circolo didattico ammette: "C'è una forte resistenza da parte dei docenti sulla riforma". E sul tutor? "Aspettiamo la conclusione delle trattative sindacali per avere indicazioni". "E' opportuno - ricordano Altamura e Biagini nella lettera - evitare contrapposizioni sia interne alle scuole sia esterne che potrebbero deteriorare la serenità del clima necessario nella delicata fase di avvio dell'anno scolastico".


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL