FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3788253
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa locale » Organici: Sciopero in campania contro i tagli

Organici: Sciopero in campania contro i tagli

Organici: Sciopero in campania contro i tagli 04 settembre 2004 - FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA CAMPANIA 15 OTTOBRE : SCIOPERO REGIONALE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA I Sindacati confede...

04/09/2004
Decrease text size Increase text size

Organici: Sciopero in campania contro i tagli

04 settembre 2004 - FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA CAMPANIA
15 OTTOBRE : SCIOPERO REGIONALE DEL PERSONALE DELLA

SCUOLA I Sindacati confederali regionali della scuola nella riunione del 31 agosto 2004 hanno calendarizzato le azioni di protesta e di lotta nei confronti della Direzione regionale scolastica della Campania, dall'occupazione simbolica dei CSA, alle assemblee nelle scuole, allo sciopero regionale.
Le relazioni sindacali con la Direzione regionale erano state interrotte già agli inizi di agosto con la denuncia del protocollo di intesa per il fallimento dell'azione conciliativa sulla vertenza relativa all'organico di fatto, con i tagli indiscriminati e ingiustificati agli organici delle classi, dei posti di sostegno e del personale ATA che compromettono il funzionamento stesso delle scuole, il diritto allo studio e alla formazione per tutti, il diritto all'integrazione per gli alunni diversamente abili.
6 settembre 2004 : OCCUPAZIONE DELLA DIREZIONE REGIONALE
7 settembre 2004 : OCCUPAZIONE DEL CSA DI CASERTA
8 settembre 2004 : OCCUPAZIONE DEL CSA DI AVELLINO
9 settembre 2004 : OCCUPAZIONE DEL CSA DI BENEVENTO
10 settembre 2004 : OCCUPAZIONE DEL CSA DI SALERNO
11 settembre 2004 : OCCUPAZIONE DEL CSA DI NAPOLI

16 settembre 2004 : CONFERENZA STAMPA DEI SINDACATI
REGIONALI CON INFORMAZIONE SUI TAGLI REALI.

15 ottobre 2004 : SCIOPERO DELLA PRIMA ORA DI LEZIONE E/O DI
SERVIZIO DI TUTTO IL PERSONALE DELLA SCUOLA

DICIAMO BASTA A :
- Tagli indiscriminati al numero delle classi senza rispetto
della norma sulla sicurezza ( l.626 ).
- Taglio dei posti di sostegno che nega il diritto all'integrazione per gli alunni disabili senza rispetto della norma vigente.
- Taglio ai posti del personale ATA contro le stesse indicazioni ministeriali.
- Violazione del CCNL relativamente alle relazioni sindacali.
- Mancanza del necessario e indispensabile coordinamento dei CSA, che agiscono ciascuno per proprio conto.
- Lesione costante dei diritti previsti dalla norma per il personale precario o stabile.
- Ritardi biblici nella definizione del contenzioso.

La scuola campana ha diritto a classi vivibili e sicure, a un organico sufficiente alla realizzazione del diritto alla formazione per tutti, al rispetto delle norme in tutti i CSA della regione.

Lavoratori precari e di ruolo, sosteniamo una battaglia di civiltà per il riscatto e la funzionalità della scuola campana, per il diritto alla formazione dei giovani, per il diritto al lavoro. Partecipiamo compatti alle iniziative di lotta.

FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA
Buccino Bifulco Pascarella


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL